CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#319212 Arte Grafica

Janet la storta. Con poster.

Author:
Curator: Traduzione di Paola Splendore. Postfazione di Goffredo Fofi. Illustrazioni di M.A.C. Quarello.
Publisher: Orecchio Acerbo.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x32,5, pp.64, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Lampi Light, 7. I libri col Poster.

Abstract: "E da quel momento, è divenuto l'uomo che oggi conoscete." Cosa accadde, al reverendo Murdoch, la notte del 17 agosto 1712, tra le lande scozzesi morse dall'afa, i salici doloranti a bordo fiume e gli insidiosi cigolii di una casa posseduta? E chi si cela sotto le spoglie di Janet, la vecchia storpia assunta come perpetua dal buon reverendo? Il brivido è assicurato fino all'ultima pagina, quando l'Uomo Nero fugge via, lontano, e si dissolve nel sole. I Lumi vittoriosi ingoiano il maligno. Che però, al vederlo correre via di spalle, è così simile al buon vecchio Murdoch... I temi cari a Stevenson del doppio e della lotta fra il bene e il male, riletti attraverso lo sguardo di un illustratore che rievoca il nero di Goya e il sublime di Böcklin. Postfazione di Goffredo Fofi. Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788896806388
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Fabio De Propris. Ediz.con testo a fronte. Roma, Salerno Ed. 1992, cm.12x16,5, pp.100, brossura copertina figurata. Coll.Minima,24.

EAN: 9788884020888
EUR 9.00
Last copy
A cura di Remo Ceserani, Paolo Zanotti. Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.12x16,5, pp.218, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,354.

EAN: 9788838912252
EUR 7.75
-44%
EUR 4.30
Available
A cura di Athos Bigongiali. Palermo, Sellerio Editore 1994, cm.12x16,8, pp.61, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,305. Capitava a Robert Louis Stevenson, uomo benevolo come pochi, di essere accusato da moralisti stupidi di mostrare troppo spesso nelle sue opere il male trionfante. In realtà, ciò che interessava alla letteratura - e alla filosofia - di Stevenson era qualcosa di più profondo del bene e del male, l'innocenza: ovvero l'intrinseco legame di appartenenza di un posto, di un tempo, di una persona, a un unico disegno, da cui naturalmente estrarre la leggenda, il romanzesco. Era un modo di consegnare ogni cosa al suo valore vero, in cui il male propriamente inteso era solo - da qui l'incantevole amabilità di Stevenson - l'uniformità, vale a dire la negazione dell'altro. Si capisce perché il non grande episodio occasione di questa invettiva, abbia acceso la generosità di Stevenson. Il dottor Hyde (che nulla ha a che fare col doppio di Jekyll), reverendo protestante delle Hawaii, aveva calunniato in un breve scritto la memoria di un santo missionario, Padre Damiano, morto condividendo la vita in lazzaretto degli isolani lebbrosi. Hyde, infangando un'anima grande, dava voce all'ipocrita superstizione dei bianchi più impegnati nella «modernizzazione» delle isole, che la piaga recente della lebbra fosse l'effetto di una vita selvatica e dissoluta, pigra nell'assimilarsi alla sana civiltà dell'uomo bianco. Stevenson è appena giunto nei Mari deI Sud, dove vivrà gli ultimi anni; ha già conosciuto, assieme alle fantastiche meraviglie, il morbo che accompagna, come una maledizione o una premonizione, la paziente sottomissione degli isolani. E sotto le righe del racconto di Padre Damiano, in difesa della sua memoria, vibra un pianto d'addio all'innocenza, alle isole, alla possibilità di vivere leggendariamente. Cioè, semplicemente, di vivere.

EAN: 9788838910203
EUR 5.16
-22%
EUR 4.00
Available
Traduzione di Alberto Mario Ciriello. Milano, Garzanti 1976, cm.11x17,5, pp.XXV,268, brossura Coll.I Grandi Libri.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Estratto dall'Archivio della R.Società Romana di Storia Patria. Roma, 1902, cm.16,5x25, pp.60, fascicolo.
EUR 8.00
Available
#151575 Filosofia
In appendice: Voltaire " Sui pensieri di Pascal". A cura di Luciano Orlandini. Padova, Pagus Edizioni 1992, cm.14x22, pp.280, brossura Coll.Philosophia. I Classici del Pensiero.
Note: Copertina leggermente ingiallita, interno come nuovo.
EUR 10.00
Last copy
Firenze, La Nuova Italia 1974, cm.13,5x19,5, pp.127, brossura, cop. con bandelle. Guide di Cultura Contemporanea, 4.
EUR 9.00
Last copy
Milano, Mondadori 1930, cm.12,5x19, pp.140, brossura.
Note: Dorso con menda.
EUR 9.00
Last copy