CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il restauro di tre manoscritti dei Podestà della Antica Lega del Chianti. Analisi, ricerche e regesti.

Author:
Curator: A cura di Francesco Fumi Cambi Gado. Regesti di Manlio Santo.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.160, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Il volume prende le mosse da uno studio approfondito svolto su tre registri coinvolti nel Progetto di restauro di tre manoscritti dei Podestà della Lega del Chianti all?Archivio di Radda in Chianti.Del primo, relativo all?attività del podestà Giovanni di Giuliano di Giovenco de? Medici (28 aprile 1520 - 28 ottobre 1520), è riportata una lettura integrale, con conseguente regestazione delle lettere e degli atti, permettendo di portare alla luce una personalità ancora non tratteggiata di un esponente del casato mediceo. Per gli altri due podestà, Francesco di Antonio Da Verrazzano (12 aprile 1548 - 11 ottobre 1548) e Ippolito di Pierfrancesco Bassi (1° dicembre 1741 - 30 giugno 1742), è invece pubblicata una selezione di atti o lettere ritenuti più significativi. I risultati della ricerca sono stati poi organizzati all?interno di una tabella riassuntiva, nelle quali sono riportate tutte le informazioni inerenti alla documentazione studiata.

EAN: 9788859622529
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 15.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Ivrea, Priuli & Verlucca 2006, formato albo, cm.23x15, pp.850, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Il volume presenta uno spaccato del ricco patrimonio iconografico, linguistico e demoetnoantropologico oggetto di studio e di rivitalizzazione continua da parte del BREL. L'attività che ha preceduto la pubblicazione del libro si è svolta attraverso più tappe, a partire dalla campagna fotografica lanciata dal BREL, che prevedeva la realizzazione di 10.000 immagini allo scopo di documentare, in situazioni reali, gli usi alimentari della tradizione che ancora sopravvivono ai giorni nostri. Le testimonianze orali, recuperate dagli archivi o frutto di indagini condotte appositamente, hanno fornito tutte le indicazioni utili, scaturite dalla memoria di persone depositarie di antichi saperi. I toponimi, saldamente ancorati al territorio locale, si sono rivelati una fonte preziosa per informazioni complementari. La trascrizione delle testimonianze orali è stata effettuata sulla base di un'equa ripartizione tra i diversi comuni valdostani, in modo da rappresentare tutte le varietà dialettali, evidenziando così la grande ricchezza linguistica della regione.

EAN: 9788880683094
Nuovo
EUR 39.90
-39%
EUR 24.00
Available
EUR 48.00
-62%
EUR 18.00
Available
#338349 Regione Sicilia
Palermo, Sellerio 2003, cm.11x16, pp.216, brossura. Collana Il Divano, 214. Nato a Siena nel 1906 e scomparso nel 1988, Cesare Brandi fonda nel 1939 l'Istituto Centrale del restauro e lo dirige fino al 1960. Professore universitario di Storia dell'arte medievale e moderna, fu accademico dei Lincei e critico d'arte per il "Corriere della Sera". Questo libro è un atto d'amore per la "sua" Sicilia, per i suoi tesori artistici e paesaggistici.

EAN: 9788838918735
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Presentazione di Gian Carlo Bojani. Scritti di Fernando De Filippi e Marco Zanini. Faenza, Faenza Editrice 1996, cm.21x24,5, pp.223, illustrazioni a colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Tecnica Ceramica.

EAN: 9788881380275
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy