CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#319274 Araldica

La bella insegna. Il vessillo del Marchese Ugo e l'araldica toscana.

Author:
Publisher: Semper.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.71, con illustrazioni sia a colori ch ein bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788888062204
EUR 16.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#16362 Filosofia
Ediz.condotta sul testo critico a cura di M.Bonfantini. Torino, Einaudi Ed. 1955, cm.14,5x22,5, pp.XVI,455, legatura editoriale in tutta tela. Coll.I Millenni,10.
EUR 28.00
Last copy
Firenze, Editoriale Olimpia 2009, cm.17x24, pp.252, numerose ill.bn.nt. brossura cop.ill.

EAN: 9788825302189
EUR 32.00
-40%
EUR 19.00
3 copies
Manduria, Lacaita Editore 2014, cm.14,5x22,5, pp.312, brossura con bandelle, copertina figurata.

EAN: 9788865820261 Note: Timbro editoriale in antiporta.
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
2 copies
#334662 Arte Saggi
Milano, Bruno Mondadori 2004, cm.17x22, pp.XIX,379, illustrazioni in bianco e nero, 20 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Sintesi. Perché le donne artiste sono state così poche? Alla fine degli anni ottanta la storica dell'arte Linda Nochlin, accesa militante femminista, formulava questa domanda provocatoria. Quel punto di vista ormai storico è solo la base per ripercorrere le vicende della creatività al femminile dagli ultimi decenni dell'Ottocento ai nostri giorni, considerando attraverso le figure più importanti (tra cui Berthe Morisot, Käthe Kollwitz, Natalja Goncarova, Meret Oppenheim, Georgia O'Keeffe, Louise Nevelson, Eva Hesse, Carla Accardi, Shirin Neshat) le tendenze e i problemi specifici dell'arte prodotta da donne.

EAN: 9788842493754 Note: menda al dorso.
EUR 18.00
Last copy