CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sia lodato Bartali. Ideologia, cultura e miti dello sport cattolico (1936-1948).

Author:
Publisher: Edizioni Lavoro.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.204, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Una nuova edizione completamente aggiornata, analizza i risvolti della vittoria di Gino Bartali al Tour de France del 24 luglio 1948. Un'impresa che aveva contribuito ad allentare la tensione venutasi a creare nel paese in seguito all'attentato a Palmiro Togliatti. Bartali interpretò non solo i fasti dello sport cattolico, ma il senso di un primato che il mondo cattolico intendeva affermare nella vita politica e sociale.

EAN: 9788879107297
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Franco Angeli 1983, cm.14x22, pp.182, brossura cop.fig.

EAN: 9788820452476
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Last copy
Milano, Electa 1990, cm.25x28, pp.230, 326 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori in cofanetto. Coll.Vita Civile degli Italiani.

EAN: 9788843534159
EUR 67.14
-71%
EUR 19.00
2 copies

Recently viewed...

Bologna, 1888, cm.16,5x25, pp.XVII,258, brossura intonso. Coll.Scuola di Scienze Politiche.
EUR 25.00
Last copy
Prefaz.di Luciano Zani. Roma, Mediascape Edizioni 2010, cm.17x24, pp.162, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Una riflessione storica e sociologica sulla questione degli IMI (Internati militari italiani) a partire dall'esperienza del singolo - dal diario scritto durante la prigionia da Giuseppe Lidio Lalli - giovane ufficiale italiano (classe 1921) che ha percorso il noto tragitto d'internamento Benjaminovo Sandbostel - Fallingbostel. Le vicende degli IMI sono un episodio della seconda guerra mondiale che per anni è stato trascurato dalla storiografia; oggi la ricerca storico-sociale si arricchisce di contributi che valorizzano sempre più il vissuto degli individui intrecciandolo con le vicende della "grande storia". Il libro propone la lettura di questi fatti storici, attraverso lo sguardo delle discipline storico-sociali, alla luce dell'analisi del documento-diario che Lidio Lalli scrive negli anni d'internamento. La storia si arricchisce così di contributi che vedono al centro coloro che l'hanno vissuta, sovrapponendo esperienza sociale e fatti storici, dando consistenza all'esperienza dell'uomo nel turbinio delle vicende documentate.

EAN: 9788889240175
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Available
Napoli, Niccola Vanspandoch-Tipografia di Giuseppe Colavita 1842-1846, 2 volumi. cm.16,5x23, pp. (2)-320-331-(1) brossure originali frontespizi e copertine incise.
Note: dorsi assenti, rincollati.Assente l'ultima di copertina del volume primo.
EUR 34.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2014, cm.13,5x21, pp.290, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Super ET. Una vecchia signora indiana in una botteguccia di Oakland, California, con le sue mani nodose sfiora polveri e semi, foglie e bacche, alla ricerca del sapore più squisito o del sortilegio più sottile. È Tilo, la Maga delle Spezie. La sua storia inizia in uno sperduto villaggio indiano dove la rapiscono i pirati, attratti dai suoi arcani e misteriosi poteri, per portarla su un'isola stregata e meravigliosa. Lì Tilo apprende la magia delle spezie che in America le permetterà di aiutare chi, come lei, si è lasciato l'India alle spalle. Nella Bottega della Maga, dunque, sfilano vite e desideri, fatiche e speranze d'immigrati, e le spezie, con i loro mille, minuscoli occhi, scrutano ogni gesto della loro signora.

EAN: 9788806219246
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy