CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#319650 Arte Saggi

Arte Svizzera 70-80. Volume II:Libro d'artista, 15 artisti formano ogniuno 15 pagine:John M.Armleder, Luciano Castelli, Amrtin Disler, Marianne Eigenheer, Heiner Kielholz, Urs Luthi, Chasper Otto Melcher, Markus Raetz, Claude Sandoz, Jean Frederic Shnyder, Hugo Suter, Niele Torini, Aldo Walker, Jlse Weber, Rolf Winewiser, con biografie.

Publisher: Kunstmuseum Luzern.
Date of publ.:
Details: cm.17x23,5, pp.circa 200 ill.bn. brossura copertina figurata.

EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Vers.di G.Vitali. Milano, Garzanti 1951, cm.22,5x32, pp.nn.ca.336,intonso con barbe, 8 tavv.a col.di G. brossura cop.pieg.a mano su carta speciale Ingres. Tiratura limitata in 392 esempl.numerati. intonso
Note: Bruniture alla cop. Interno come nuovo.
EUR 39.00
Last copy
Asti, Piemme 2008, cm.13x21, pp.254, tascabile, cop.ill.a col.

EAN: 9788838468278
EUR 14.50
-50%
EUR 7.25
Last copy
#304685 Fotografia
Libro fotografico con contributi di Gianni Berengo Gardin, Gianni Giansani, Roberto Kock, Uliano Lucas, John Vink. AMC e A.Manzoni 6 C. Editore formato albo, cm.42x30, pp.100 di tavole bn. brossura,
EUR 34.00
Last copy
#319682 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2023, cm.17x24, pp.164 ill.a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Testi e Studi,34. Realizzati per il Battistero di Firenze su disegno di Antonio del Pollaiolo, i pannelli ricamati in sete policrome e filo d’oro che compongono il Parato di San Giovanni sono oggi custoditi al Museo dell’Opera del Duomo in numero di ventisette esemplari. Il volume, frutto di una lunga ricerca, offre un’analisi approfondita dell’opera, individuando le caratteristiche di un gruppo di sette pannelli che sono probabilmente andati perduti, e stabilendo per la prima volta l’esatto ordine delle scene rappresentate. “L’effetto”, spiega l’autrice, “è il dispiegarsi delle immagini davanti agli occhi come le sequenze di un film”. L’indagine, che assume connotati quasi polizieschi, ha come oggetto in particolare le fonti letterarie disponibili all’epoca del Pollaiolo, tra cui due testi agiografici a quei tempi molto conosciuti che l’artista utilizzò per ricostruire i momenti più significativi della vita del Santo.

EAN: 9788859623007
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Last copy