CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#319807 Storia Moderna

Storia di Caterina che per ott'anni vestì abiti da uomo.

Author:
Publisher: Il Mulino.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x20,5, pp.243, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Intersezioni, 413.

Abstract: Il 16 giugno 1743 sulla strada per Siena un giovane servitore in fuga d'amore con la sua bella viene raggiunto dagli inseguitori; ferito da un'archibugiata, morirà pochi giorni dopo. Componendone le spoglie, all'ospedale fanno una scoperta stupefacente: quel garzone già in fama di donnaiolo impenitente è in realtà una donna. Un medico famoso si appassiona al fatto e ne ricostruisce la storia. Caterina Vizzani, questo il suo nome, per otto anni si era finta uomo per poter seguire, al riparo di un'identità maschile, la sua allora illecita inclinazione per le donne. Prendendo le mosse dal circostanziato racconto di questo caso il libro traccia la storia dell'amore fra donne durante gli ultimi tre secoli: di come è stato vissuto ma anche di come è stato interpretato e giudicato dalla religione, dalla scienza, dal diritto.

EAN: 9788815248015
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 23.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#230164 Sociologia
Bologna, Società Editrice Il Mulino 1997, cm.14,5x21,2, pp.377,(7), alcune tabelle nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. [ottimo esemplare.] Coll.Prismi.

EAN: 9788815059741
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, UTET Libreria 2024, cm.16x24, pp.384, legatura editoriale cartonata in mezza tela. Collana Biblioteca Utet. Siamo tutti in grado di riconoscere la differenza tra rabbia e paura, tra desiderio e invidia. Sappiamo distinguere l'affetto dall'amore, il rimpianto dal rimorso, l'euforia dalla felicità. Ma lo spettro delle emozioni umane è ancora più sfumato di così: esistono sensazioni che tutti noi abbiamo provato, stati d'animo molto precisi e inconfondibili, e a cui però spesso non abbiamo saputo dare un nome. Eppure in qualche angolo del mondo, in qualche lingua a noi ignota, esiste una parola che li definisce: per esempio, gli inuit chiamano iktsuarpok il miscuglio di ansia, nervosismo, eccitazione e felicità che prova chi aspetta l'arrivo di ospiti a casa, o la risposta a una mail importante; per i finlandesi, kaukokaipuu è l'inspiegabile nostalgia per un posto dove non siamo mai stati: gli spagnoli chiamano vergüenza ajena l'imbarazzo empatico di chi assiste alle figuracce altrui. Tiffany Watt Smith attraversa storia, antropologia, scienza, arte, letteratura e musica in cerca delle espressioni con cui le culture di tutto il mondo hanno imparato a definire le proprie emozioni, e nel frattempo ci rivela come siano complesse e sorprendenti anche quelle che credevamo di conoscere bene. Di parola in parola veniamo risucchiati nel caleidoscopio di questo libro divertente, colto e curioso, metà enciclopedia e metà atlante, che mentre mappa le differenze affettive tra i popoli ci ricorda che proprio nell'universalità di ciò che proviamo ci scopriamo uguali.

EAN: 9791221212075
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy