CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Epigrammi greci. L'elogio della sapienza.

Author:
Curator: A cura di Marisa Lanni e Rodolfo Funari.
Publisher: Editori del Grifo.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.140, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788877732552
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con una notizia sull'autore di Francesco De Sanctis. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.236, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,42. Fregi di Duilio Cambellotti sparsi nel testo.
Usato, buono
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Pisa, Edizioni ETS 2003, cm.14x21, pp.262, br, cop.fig. Il linguaggio è lo strumento di cui gli esseri umani dispongono per esprimere la loro facoltà di ripercorrere il tempo; facoltà che, se non li libera dalla tirannia unidirezionale del tempo cronico, consente loro di distillare una dimensione umana del tempo. La mobile ottica interiore permette di discendere il tempo come di risalirlo, e il racconto vive di questo andirivieni. Fa uso del tempo cronico (che è la meno inventiva e la meno inventabile delle sue finzioni) come del tracciante capace di rivelare l'esperienza viva del tempo contenuta in questo va e vieni. Questa durata umana, renitente allo scorrere inesorabile della cronicità e dell'oggettività del tempo in quanto "successione di avvenimenti", è la sostanza preziosa che l'esperienza deposita, e costituisce la piccola eternità che ciascun individuo, esprimendola, può opporre alla disumana eternità di Chronos. Il saggio, orientato all'analisi e all'interpretazione del testo letterario e in special modo della narrativa letteraria, mette in luce e in rilievo le specificità formali e la sostanza semantica, tematica e antropologica dell'esperienza umana del tempo espressa in letteratura.

EAN: 9788846706904
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
Traduzione di GIuseppina Ripamonti Perego. Milano, Baldini & Castoldi 1947, cm.14x21, pp.242, brossura con sovracopertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla sovracoprrtina. Leggeri aloni. Tagli alonati.
EUR 7.00
Last copy
Traduz.di Filippo Osvaldini. Piacenza, Casa Editrice La Tribuna 1970, cm.12x18,3, pp.183, brossura cop.fig. Coll.Rivista di Fantascienza,110.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Bologna, Tipografia Fava e Garagnani 1882, cm.13x20, pagine 540, ritratto in foto all'albumina nell'antiporta. rilegatura in mezza pergamena. Edizione originale, estremamente raro. Interessante libro sulla vita di Maria Teresa di Serego Allighieri Gozzandini, patriota e prefemminista, scritto dal figlio Giovanni Gozzadini. Volume di argomento biografico epistolare di questa donna che il Gregorovius chiamò " Donna straordinaria" e Alberto Mario "ardentissima animatrice della partia". CArteggio con le piùnote personalità del periodo.
Usato, buono
EUR 90.00
Last copy