CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#320902 Scienze

Simmetria e supersimmetria. Ordine e equilibrio nelle leggi che descrivono l'Universo. Traduzione di Elisabetta Verardi, Roberta Rambaldi, Giulia Della Giovampaola.

Author:
Curator: Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.12.
Publisher: RBA.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.166, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

Abstract: La simmetria è un concetto intuitivo che applichiamo a un ampio ventaglio di situazioni. La simmetria ci ha permesso di scoprire correlazioni inattese tra diversi campi della matematica e rappresenta la base per la formulazione delle leggi fisiche con cui siamo in grado di spiegare l'Universo in tutte le scale di grandezza.

ConditionsNuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Casa Editrice Felice Le Monnier 1941, cm.12,5x17,3, pp.105, (alcune segnature a matita blu). brossura
EUR 12.00
Last copy
#280435 Architettura
Traduz.di Alessandra Salvini. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.11x19,5, pp.92, con figg.bn.nt. brossura cop.fig.s col.con bandelle, Coll.Miniature,29.

EAN: 9788884169150
Nuovo
EUR 13.00
-16%
EUR 10.90
Available
#291390 Architettura
Studi, fonti e interpretazioni di 450 anni di storia. A cura di Bert W. Meijer e Luigi Zangheri. Firenze, Olschki Ed. 2015, 2 volumi, cm 17 x 24, 2 tomi di xvi-858 pp. con 4 figg. n.t. e 160 tavv. f.t. a colori, raccolti in cofanetto., brossura Accademia delle Arti del Disegno. Monografie,18. L’Accademia delle Arti del Disegno è la prima delle Accademie artistiche pubbliche dell’età moderna. A lei si deve l’istituzionalizzazione di un nuovo sistema delle arti che, attraverso i secoli, ha ricevuto un sorprendente seguito in tutti i continenti. Fu istituita a Firenze nel 1563 da Cosimo I de’ Medici su sollecitazione di Giorgio Vasari, ed ebbe «guida, padre e maestro» nel ‘divino’ Michelangelo Buonarroti. Il disegno venne considerato dai suoi fondatori il fondamento delle tre arti dell’architettura, della pittura e della scultura. Nella sua storia e nel suo ruolo, secolare e fondamentale per l’insegnamento pubblico delle arti e per l’evoluzione dello stato sociale degli artisti, ebbe ad assolvere anche alle funzioni di soprintendenza ai beni culturali, museo e galleria, sede espositiva di mostre temporanee, archivio storico delle arti, e a svolgere molteplici e innumerevoli attività. Negli oltre 450 anni del suo divenire ha avuto più di 6.000 soci.

EAN: 9788822263964
Nuovo
EUR 219.00
-10%
EUR 197.10
Orderable