CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un avventuriero nella Napoli del Settecento.

Author:
Curator: Introduzione di Leonardo Sciascia.
Publisher: Sellerio.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.144 brossura copertina figurata. Collana La Civiltà Perfezionata. Intonso.

EAN: 9788838900501
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#120389 Economia
Proemio dell'autore. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.11,5x17, pp.VI,119, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggine,98. La rivoluzione socio economica caratterizzata dalla diffusione dell'informatica e delle comunicazioni e dall'avvento delle alte tecnologie ha inciso profondamente sull'organizzazione dell'impresa e sul suo stesso modo di proporsi sui mercati. La natura dell'impresa e lo spirito imprenditoriali si sono evoluti in modelli sui quali si va riflettendo senza giungere ancora a una consapevolezza teorica delle nuove realtà, il che vale ancor più per il nostro Paese, dove sono entrate in crisi situazioni classiche come quelle del "made in Italy" e dei distretti industriali che avevano determinato il successo dell'impresa italiana nel mondo. Dioguardi ci presenta quindi una rivisitazione a lungo raggio della natura e dello spirito dell'impresa così come vanno delineandosi nei nuovi contesti di una economia in altalena fra crisi e globalizzazioni, e ci fornisce un quadro estremamente significativo della nuova realtà imprenditoriale.

EAN: 9788860361196
EUR 12.00
-66%
EUR 4.00
Available
Seguito da Il testamento politico di Louis Mandrin di Ange Goudar. Palermo, Sellerio Editore 1988, cm.12x16,8, pp.101, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,175.

EAN: 9788838904875
EUR 5.00
3 copies
#321111 Filosofia
Palermo, Sellerio 1995, cm.15,5x21,5, pp.484, brossura, sopracoperta figurata. Collana La Diagonale, 85.

EAN: 9788838911750
EUR 15.00
Last copy
Palermo, Sellerio 1993, cm.15x21, pp.130, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788838909252 Note: Minime imperfezioni.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#112277 Arte Incisioni
Jena, Eugen Diederichs Verlag 1928, cm.14,5x21, pp.80, num.figg.bn.nt.e ft. legatura ed. sopraccop. Testo in tedesco.
Note: Due timbri di appartenenza in antiporta e al frontespizio. Sopraccoperta con alcune mende.
EUR 8.00
Last copy
#193566 Criminologia
Un secolo gialli veri. Torino, Casa Ed.M.E.B. 1973, cm.15,5x21,5, pp.222, ill.bn.in 16 tavv.ft. legatura ed. sopraccop. Coll.Dietro le Quinte,2.
EUR 12.00
Last copy
#205473 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. vi-482 pp. con 4 figg. n.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 433. Di Girolamo Casone, medico e professore di filosofia presso l’Università di Pavia, si presenta qui l’edizione delle rime, ripercorrendo anche la sua fortuna in campo musicale e seguendo le fila che lo legarono al mondo culturale della Milano spagnola. Emerge dunque una affollata galleria che raccoglie anche figure di spicco dell’ambiente politico, militare ed ecclesiastico. Attorno a queste si muove un mondo femminile che afferma la sua rilevanza culturale e sociale. / Girolamo Casone, physician and professor of philosophy at the University of Pavia, is the author of the collection of poems here published, along with an introduction that recollects his musical career and his ties with the cultural milieu of Spanish Milan. The essay, therefore, also brings light on the personality of important figures of the political, military, and religious world of the time, and on many women who succeeded in imposing their own cultural and social relevance.

EAN: 9788822263612
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Orderable
In appendice: Storia del teatro comunale di Bologna di Corrado Ricci. Bologna, FirenzeLibri Editore 1990, cm.14,5x21,5, pp.236, 40 ill. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Fuori Collana. Tutti sanno che la vita musicale a Bologna, alla fine del secolo scorso, fu assai ricca ed intensa. "Ricchezza ed intensità" che trovarono la loro massima espres-sione forse nella rappresentazione, tra polemiche e discussioni, ma con finale trionfo, di due opere di Riccardo Wagner, che, per la prima volta in Italia, furono date al Comunale di Bologna, ed esattamente il Lohengrin (1871) e il Tannhauser (1872). Senza dimenticare la musica italiana di maestri già noti, spesso, e famosi: Rossini, Bellini, Doninzetti ecc. E senza dimenticare i grandi del passato (La passione secondo Matteo di Bach). Pochi, invece, sanno che Alfonso Rubbiani fu appassionato cronista e fine interprete (anche se fatalmente discutibile in alcuni punti) di questa vita musicale. In questo volume si sono raccolte queste cronache ed interpretazioni che, oltre alla loro validità critica, fanno rivivere con passione e finezza appunto, la vita musicale di Bologna alla fine dell'Ottocento. Perché il Rubbiani non è stato solo attento, in queste sue cronache, alla esecuzione di grandi opere ma anche alla vita musicale tutta della città, come testimoniano le cronache da lui dedicate a La scuola musicale bolognese, al Liceo Rossini, e ad altre istituzioni o manifestazioni. Di vivo interesse può essere una bella cronaca dedicata ad una "esibizione" di Giovanni Strauss al Teatro Comunale di Bologna, oggi che tanto è stata rivalutata, anche da critici severi, la musica leggera di cui egli, come tutti sanno, fu maestro (Giovanni Strauss al Comunale di Bologna). In appendice viene ristampata la Storia del Teatro Comunale di Bologna di Corrado Ricci.

EAN: 9788876223525
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Available