CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#321077 Dantesca

Atti degli incontri sulle opere di Dante. Vol. 1: Vita nova, Fiore, Epistola XIII.

Curator: A cura di Manuele Gragnolati, Luca Carlo Rossi, Paola Allegretti, Natascia Tonelli, Alberto Casadei.
Publisher: Sismel - Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.X,422, brossura. Collana Lopereseguite, 1.

Abstract: Il volume raccoglie i testi di quattro Workshop tenuti a Firenze, presso la Società Dantesca Italiana: i due dedicati alla «Vita nova» progettati da Manuele Gragnolati e Luca Carlo Rossi (WS 4-5, 2015), quello dedicato al «Fiore» progettato da Natascia Tonelli (WS 2, 2014), e quello dedicato all'«Epistola XIII» progettato da Alberto Casadei (WS 1, 2013). Contributi di: Paola Allegretti, Erminia Ardissino, Furio Brugnolo, Alberto Casadei, Marcello Ciccuto, Paolo De Ventura, Luciano Formisano, Manuele Gragnolati, Giuseppe Indizio, Giuseppe Ledda, Elena Lombardi, Lino Pertile, Donato Pirovano, Roberto Rea, Luca Carlo Rossi, Pasquale Stoppelli, Natascia Tonelli, Marco Veglia.M. Ciccuto, Prefazione. VITA NOVA a cura di M. Gragnolati e L. C. Rossi. M. Gragnolati - L. C. Rossi, Premessa. E. Ardissino, Vita nova. Il libro delle ‘transfigurazioni’ d’amore – F. Brugnolo, Conservare per trasformare. Il transfer lirico in Dante (Vita nuova e dintorni) – M. Gragnolati, Una performance senza gerarchia: la riscrittura bi-stabile della Vita nova – G. Ledda, L’ineffabilità nella Vita nova: retorica, mistica, narrativa – E. Lombardi, Il pensiero linguistico nella Vita nova – D. Pirovano, «La mia lingua parlò quasi come per se stesso mossa». Lettura di Donne ch’avete intelletto d’amore (VN XIX 4-14) – R. Rea, Cavalcanti nella Vita nuova: una proposta di rilettura – N. Tonelli, I tempi della poesia, il tempo della prosa: a proposito di alcune visioni della Vita nuova. FIORE. IL TESTO E IL COMMENTO a cura di P. Allegretti e N. Tonelli. P. Allegretti, Premessa: questioni vecchie e nuove intorno al Fiore – L. Formisano, L’attribuzione del Fiore: una questione aperta – L. C. Rossi, Un Fiore tra i commenti – P. Stoppelli, Paternità ed ecdotica del Fiore: aspetti indipendenti? – P. Allegretti, Il volgarizzamento alla luce del testimone. L’EPISTOLA A CANGRANDE: STATO DEGLI STUDI E NUOVE PROSPETTIVE a cura di A. Casadei. L. Pertile, Premessa – A. Casadei, Situazione dell’Epistola a Cangrande: una sintesi – P. De Ventura, Dante e Cangrande, Dupin e Salomone – G. Indizio, L’Epistola XIII: primi appunti per un approccio sistemico alle questioni attributive – M. Veglia, Dante e Cangrande tra Verona e Ravenna. Indici a cura di P. Allegretti - P. Pontari.

EAN: 9788884508560
EUR 58.00
-39%
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#31658 Esoterismo
Firenze, Pugliese ed. 1988, cm.25x31, pp.272, 210 tavv.a col.nt. legatura ed.in imitlin, sopraccop.fig.a col.
Note: Sopracoperta con imperfezioni. Lievi mende.
EUR 43.90
-63%
EUR 16.00
2 copies
Quinta edizione accresciuta e corretta. Prima ristampa riveduta e corretta. Torino, G.B.Paravia & C. 1968, 2 volumi. cm.15x22, pp.XX,1130,1324, legature editoriali cartonata, impressioni a secco e titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
EUR 21.00
Last copy
Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1952, cm.12,5x18, pp.346, legatura ed.cartonata. Coll. BMM, 271.
EUR 4.00
3 copies
#318676 Filosofia
Milano, Mondadori Edizione speciale per periodici 2003, cm.15x22, pp.152, legatura editoriale cartonata con sovracopertina illustrata a colori. Coll.La Storia della Filosofia di De Crescenzo. 4. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".
EUR 7.00
Last copy