CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Farfalle.

Author:
Curator: Litografia a colori.
Publisher: ParaPharma.
Date of publ.:
Details: su foglio di cm.50x70, Edizione in 70 esemplarI. Firmato a matita dall'autore. Nostro 42/70.

EUR 145.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Litografia su 2 lastre. s.d.circa 1988, su foglio di cm.50x70, Ambedue le limmagine sono firmate a matita dall'autore e come numerazione p.a. (prova d'artista).
EUR 130.00
Last copy
Litografia a colori. ParaPharma s.d.circa 1980, su foglio di cm.50x70, Edizione in 70 esemplari. Firmato a matita dall'autore. Nostro 42/70.
EUR 130.00
Last copy
Litografia. Contenuta in cartella publicata dall' Unione Farmacisti del Friuli e della Venezia Giulia. ParaPharma s.d.circa 1980, su foglio di cm.50x70, Edizione in 500 esemplari numerati. Nostro 135/500. Firmato a matita dall'autore.
EUR 130.00
Last copy
Incisione. s.d.circa 1980, su foglio di cm.35x50 Edizione non numerata nostro p.a. (prova d'artista). Firmato a matita dall'autore.
EUR 85.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, La Nuova Italia Scientifica 1991, cm.17x24, pp.449, brossura Coll.Manuali del Progettista,4.

EAN: 9788843005680
EUR 45.20
-49%
EUR 23.00
3 copies
A cura di Benedetta Borello. Ospedaletto (PI), Pacini Editore 2009, cm.14,5x22,3, pp.XVIII,(2),234,(2), brossura, cop.fig.con bandelle. [copia come nuova] Collana Testi e Culture in Europa, 6. Un volume corale, frutto del confronto tra molteplici autori di diverse discipline e provenienze, che si incontrano intorno al concetto di "sfera pubblica". Esso ha ricevuto ua prima definizione ed una considerevole fama anche in sede storiografica, più di quaranta anni fa con un saggio di Jürgen Habermas. Dalla polis greca, passando per il Medioevo e indugiando nei salons prerivoluzionari, Habermas aveva voluto fare una "delimitazione propedeutica a un tipo di sfera pubblica borghese". Il suo intento era quello di recuperare le radici di quello spazio di opinione e di pressione politica detenuto da chi, nella società borghese non partecipava direttamente alla gestione del potere. Questa impostazione "evolutiva" ha indotto gli storici, almeno per un certo tempo, a usare una certa cautela nell'utilizzo delle categorie di sfera pubblica e pubblica opinione. Questo volume propone una riflessione e un nuovo inquadramento della questione da parte di studiosi di rilievo nazionale e internazionale.

EAN: 9788863151282
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Available
#309921 Storia Moderna
Gonfaloniere della Repubblica lucchese , primo federalista, difensore delle antiche repubbliche toscane. A cura di Claudio Valleggi. Pisa, ETS 2005, cm.14x21, pp.90, brossura copertina figurata.
EUR 9.00
Last copy
#331857 Arte Saggi
Bologna, Fondazione Federico Zeri 2024, cm.16,5x24, pp.356, illustrazioni a colori. brossura. Collana nuovi diari di lavoro 11. Zeri firma il contratto per la stesura dei quattro volumi dedicati agli Italian Paintings del Metropolitan Museum nel 1961, ma il carteggio tra lo studioso e i curatori inizia molti anni prima, nel 1948.La lettura delle 576 lettere di questo epistolario permette di seguire passo passo la nascita e la realizzazione di un catalogo tra i più significativi del suo tempo nel campo della pittura italiana.Un caso quasi unico se si pensa che l'incarico è stato affidato a uno studioso non solo esterno al museo, ma residente a migliaia di chilometri di distanza. È stata questa circostanza, appunto, a determinare l'invio di centinaia di lettere da una parte all'altra dell'Atlantico.La Fondazione Zeri possiede copia del carteggio originale di Federico Zeri conservato nel museo americano. Le 576 lettere costituiscono una inedita testimonianza della cultura storico artistica e del collezionismo nella seconda metà del Novecento. Oltre a queste, sono state consultate quasi 200 lettere conservate nell'archivio personale di Federico Zeri, nella fototeca di Everett Fahy e nell'archivio di Elizabeth Gardner, che collabora attivamente alla stesura dei cataloghi.Tra i corrispondenti troviamo curatori del museo americano come John Pope-Hennessy, Everett Fahy, Keith Christiansen, massimi studiosi del Rinascimento italiano, e storici direttori del Met come James J. Rorimer, Thomas P.F. Hoving, Philippe de Montebello.

EAN: 9788894489224
EUR 28.00
-14%
EUR 24.00
Last copy