CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Paradisea Apoda. Plate II. J.Wolf & J.Smit del. et lith. M & N. Hanhart imp.

Author:
Curator: Tratto da "A Monograph of the Paradiseidae, or Birds of Paradise. (1863-1867).
Publisher: Luigi Maestri de L'Atelier del Libro.
Date of publ.:
Details: cm.47x59,5, Edizione di 150 esemplari non venali su carta velata avorio della Cartiera Magnani Val di Pescia. Splendida riproduzione della tavola originale, foglio singolo. Questa tavola proviene dal portfolio che aveva introduzione di Piero Chiara e Mario Schiavone.

EUR 48.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Tratto da "A Monograph of the Pittidae, or, Family of Ant Thrushes" [1861-]1863. Milano, Luigi Maestri de L'Atelier del Libro 1984, cm.47x59,5, Edizione di 150 esemplari non venali su carta velata avorio della Cartiera Magnani Val di Pescia. Splendida riproduzione della tavola originale, foglio singolo. Elliot non fu il pittore che avrebbe dovuto illustrate la monografia sui Pittidi. L'illustratore scelto da Elliot era Paul Louis Oudart, morì dopo aver completato solo tre o quattro tavole, e piuttosto che rischiare di dare istruzioni affrettate a un altro artista, Elliot si sentì obbligato a diventare io stesso disegnatore ed eseguì tutti gli altri disegni, esclusi uno ciascuno di Maubert e Mesnel. Le illustrazioni e gli stessi uccelli rappresentano l'apice dell'opera pittorica di Elliot. Il loro piumaggio è reso in vivaci tonalità di blu, verde e rosso, e gli uccelli, molti dei quali vengono mostrati mentre nutrono i loro piccoli, sono posizionati su paesaggi meravigliosamente disegnati. Elliot è stato anche attento a garantire che i fiori e il fogliame mostrati in dettaglio con gli uccelli fossero appropriati per le specie mostrate.
EUR 48.00
Available
J. Wolf & J.Smit del. et lith. M & N. Hanhart imp. Tratto da "A Monograph of the Paradiseidae, or Birds of Paradise. (1863-1867). Milano, Luigi Maestri de L'Atelier del Libro 1984, cm.47x59,5, Edizione di 150 esemplari non venali su carta velata avorio della Cartiera Magnani Val di Pescia. Splendida riproduzione della tavola originale, foglio singolo. Questa tavola proviene dal portfolio che aveva introduzione di Piero Chiara e Mario Schiavone.
EUR 48.00
Last copy
Tratto da "A Monograph of the Pittidae, or, Family of Ant Thrushes" [1861-]1863. Milano, Luigi Maestri de L'Atelier del Libro 1984, cm.47x59,5, Edizione di 150 esemplari non venali su carta velata avorio della Cartiera Magnani Val di Pescia. Splendida riproduzione della tavola originale, foglio singolo. Elliot non fu il pittore che avrebbe dovuto illustrate la monografia sui Pittidi. L'illustratore scelto da Elliot era Paul Louis Oudart, morì dopo aver completato solo tre o quattro tavole, e piuttosto che rischiare di dare istruzioni affrettate a un altro artista, Elliot si sentì obbligato a diventare io stesso disegnatore ed eseguì tutti gli altri disegni, esclusi uno ciascuno di Maubert e Mesnel. Le illustrazioni e gli stessi uccelli rappresentano l'apice dell'opera pittorica di Elliot. Il loro piumaggio è reso in vivaci tonalità di blu, verde e rosso, e gli uccelli, molti dei quali vengono mostrati mentre nutrono i loro piccoli, sono posizionati su paesaggi meravigliosamente disegnati. Elliot è stato anche attento a garantire che i fiori e il fogliame mostrati in dettaglio con gli uccelli fossero appropriati per le specie mostrate.
EUR 48.00
Available
Tratto da "A Monograph of the Pittidae, or, Family of Ant Thrushes" [1861-]1863. Milano, Luigi Maestri de L'Atelier del Libro 1984, cm.47x59,5, Edizione di 150 esemplari non venali su carta velata avorio della Cartiera Magnani Val di Pescia. Splendida riproduzione della tavola originale, foglio singolo. Elliot non fu il pittore che avrebbe dovuto illustrate la monografia sui Pittidi. L'illustratore scelto da Elliot era Paul Louis Oudart, morì dopo aver completato solo tre o quattro tavole, e piuttosto che rischiare di dare istruzioni affrettate a un altro artista, Elliot si sentì obbligato a diventare io stesso disegnatore ed eseguì tutti gli altri disegni, esclusi uno ciascuno di Maubert e Mesnel. Le illustrazioni e gli stessi uccelli rappresentano l'apice dell'opera pittorica di Elliot. Il loro piumaggio è reso in vivaci tonalità di blu, verde e rosso, e gli uccelli, molti dei quali vengono mostrati mentre nutrono i loro piccoli, sono posizionati su paesaggi meravigliosamente disegnati. Elliot è stato anche attento a garantire che i fiori e il fogliame mostrati in dettaglio con gli uccelli fossero appropriati per le specie mostrate.
EUR 48.00
Available

Recently viewed...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1953, cm.15x20,5, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,238.
EUR 4.00
Last copy
Periodico quattordicinale. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 5 novembre 1961, cm.10,5x20,3, pp.127, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Urania,268. Paul Cameron, un giovane professore, sente delle "voci" che gli parlano nel cervello. A volte le voci discutono fra loro di cose incomprensibili. Altre volte, e in questo caso si tratta di un'unica voce, le parole, anzi gli ordini, sono diretti a lui e lo incitano a morire. Queste cose non succedono normalmente, perciò Cameron incomincia a pensare di essere pazzo o sulla strada di diventarlo. Poi, ascoltando uno dei misteriosi colloqui telepatici fra quelle voci che non hanno sesso, scopre che gli sconosciuti stanno progettando una mostruosa invasione della Terra. E' difficile credere a una simile pazzia, ma per Cameron è sempre meglio dell'idea di essere lui il pazzo. Potrebbe raccontare a qualcuno ciò che ha scoperto, ma non gli crederebbero. E intanto la sua vita è in pericolo perchè i due invasori, testa di ponte della progettata conquista, si sono accorti che lui li può "sentire", e hanno deciso di sopprimerlo. C'è un unico mezzo per difendersi: scoprire a chi appartengono le due voci. E' un'impresa titanica per un uomo solo e spaventato, ma un colpo di fortuna gli permette di escludere quasi la totalità degli abitanti del piccolo centro universitario, restringendo la cerchia dei sospetti a cinque persone, quattro studenti e... Se solo riuscisse a sapere chi stava seduto nello scomparto del bar accanto a quello in cui stavano i quattro studenti, Cameron si sentirebbe più sicuro. Ma l'unica persona in grado di dirglielo viene uccisa. Da un innamorato geloso, dice la polizia. Da un uomo, o una donna che non è della Terra, pensa Cameron, e sentendosi perduto si butta allo sbaraglio, attingendo al suo stesso terrore il coraggio di affrontare le voci extraterrestri per dare loro un volto. E ci riuscirà, perchè in fondo non è solo
EUR 7.00
Last copy
Translated from the German by William Johnston. Fourth edition, carefully revised and enlarged by W. Francis and J.W. Griffith. London, Henry G. Bohn 1846, un vol. di 2, cm.12x19, pp.XXIV,518,(2), un ritratto dell'A. inciso all'antiporta e protetto da velina, legatura ed. in percallina verde scuro, impressioni a secco a piatti e dorso, titoli in oro al dorso.
EUR 18.00
Last copy
Roma, Biblioteca di Repubblica - L'Espresso 2014, cm.13x20, pp.460, brossura, copertina figurata a colori, con bandelle. Collana Giro del Mondo in Noir,13.
EUR 7.90
-36%
EUR 5.00
Last copy