CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lectionarium Placentinum Temporale: Pars hiemalis-Pars aestiva.

Author:
Publisher: Sismel - Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Details: 2 volumi. cm.24x28, pp.XLVIII,478 8 tavole; pp. XII,408 8 tavole, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori. Collana Millennio Medievale, 108. Sottocollana Testi, 26.

EAN: 9788884507099
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 155.00
-51%
EUR 75.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2018, 2 volumi. cm.17x24, pp.LIV,489, 8 tavv.; XII,516, 8 tavv., legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori. Coll.Millennio Medievale, 108* Testi, 26* . The Lectionarium Placentinum is contained in four parchment manuscripts, Piacenza, Biblioteca Capitolare codices 60-63, which have been dated to the second half of the twelfth century and form part of a collection of liturgical manuscripts produced in that period. The lectionary is divided in two parts, each consisting of two manuscripts: the Temporale contained in Pia 61-60, and the Sanctorale in Pia 62- 63. The four manuscripts contain around 250 Gospel incipits and 700 texts. While the majority of the texts in the Temporale are sermons written by Ambrose of Milan, Augustine of Hippo and the popes Leo the Great and Gregory the Great, the major part of the texts in the Sanctorale are anonymous saints’ vitae and passion stories. Like the Temporale edition, the Sanctorale edition is divided in two volumes, the first including an introduction to hagiography, a description of the manuscripts and their contents, and the second an inventory, bibliography and indices. The first part of the edition covers the period from Stephen protomartyr (December 26) to Bishop Germanus (July 31) and the second part the period from Peter in Chains (August 1) to Victoria (December 23). Both parts moreover contain an appropriate commune sanctorum section. The lectionary provides information on the reception and liturgical use of texts of the patristic and early medieval church fathers in the twelfth century and presents an instrument for further studies to scholars in various fields of research. The edition might be a useful tool to liturgists investigating the contents and structure of the medieval office as well as to scholars investigating and/or analysing the Latin language, liturgical literature, biblical exegesis and commentaries, theology, hagiography, history of ideas and mentality, as well as Latin translations of Greek texts.

EAN: 9788884508454
Usato, come nuovo
EUR 185.00
-59%
EUR 75.00
2 copies

Recently viewed...

A cura: Michela Rossi, Cecilia Tedeschi. Pisa, ETS 2010, cm.22x22, pp.336, num.figg.a col.e diss.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Architetture,3. Il sistema cimiteriale è depositario di un ingente patrimonio architettonico, artistico, storico, sociale e culturale, con notevoli implicazioni legate alla necessità di salvaguardia e valorizzazione dei monumenti e dei beni culturali nel loro insieme, anche quelli immateriali. Il lavoro di ricerca in corso da anni sul patrimonio cimiteriale della città di Parma ha prodotto nel suo svolgimento una serie di risultati che hanno costituito la premessa per i successivi approfondimenti. Gli studi e i progetti che ne sono scaturiti si sono sviluppati in modo organico, allargando il campo di interesse e mettendo in risalto l'esistenza di finalità principali parallele, che di volta in volta hanno trovato soddisfazione nei singoli progetti, ognuno dei quali ha sempre prodotto i risultati aspettati. La complessità del sistema nel suo complesso, e la vastità degli ambiti interessati hanno richiesto lo sviluppo di numerosi studi e indagini collaterali che pur riguardando tutti i cimiteri del Comune concentrano l'attenzione sull'Ottagono monumentale della Villetta, che costituisce il polo dal quale è iniziato il lavoro di ricerca ed è quello sul quale si concentrano oggi gli approfondimenti ulteriori. Le finalità dei diversi progetti, con utenti e referenti diversi e quindi problematiche differenti, sono però strettamente legate tra loro e possono essere riassunte in: - gestione, - conservazione, - valorizzazione. La gestione interessa gli operatori che garantiscono il funzionamento dell'intero sistema cimiteriale, come filtro nei confronti dell'utenza, costituita dai cittadini e da tecnici e maestranze incaricati di eseguire quanto richiesto. La richiesta riguarda quindi una serie di norme chiare che servano a disciplinare gli interventi all'interno del sistema e sul sistema stesso (pianificazione) e di strumenti utili alla programmazione aziendale della gestione. La conservazione è implicitamente legata al concetto di "memoria" è quindi un elemento caratteristico che accomuna tutto quanto ruota intorno alla cultura cimiteriale, e diventa una finalità primaria in conseguenza del fatto che la conservazione della memoria ha prodotto una notevole quantità di manufatti di indubbio interesse storico artistico da tutelare, attraverso il censimento e la conoscenza degli elementi di valore storico-materiale e la disponibilità di strumenti normativi per il controllo degli interventi, in particolare quelli nelle parti storico-monumentali, individuati nel Piano Particolareggiato dell'Ottagono monumentale (PPO) e nel Piano di Recupero (PR) delle pertinenze pubbliche. La valorizzazione si manifesta su un doppio piano materiale e culturale: il primo come effetto della corretta pianificazione degli interventi, il secondo come conseguenza di una sensibilizzazione al valore della memoria conservata dalle sepolture, garantita dalla divulgazione delle conoscenze emerse nel corso degli studi condotti in questi anni. Così la promozione culturale, che si rivolge e interessa un pubblico più vasto dell'utenza, e riguarda ambiti disciplinari diversi che raccontano in modo diverso la vita della città, usi e costumi degli abitanti, le abilità delle maestranze, la ricerca degli artisti, l'attività dei professionisti e degli studiosi, ecc è il primo strumento per la tutela e valorizzazione di un bene culturale. Attraverso la sensibilizzazione del pubblico, la divulgazione della conoscenza è destinata a produrre una ricaduta positiva sulla conservazione dei manufatti, quindi sulla tutela della memoria.

EAN: 9788846727022
EUR 35.00
-57%
EUR 15.00
Available
Rizzoli 2008, cm.21x29,5, pp.158, legatura editoriale. Il 2008 per Lorenzo 'Jovanotti' è stato un anno di grandi successi. L'album "Safari" è costantemente ai primi posti delle classifiche e il tour, partito il 10 maggio e tuttora in corso, sta registrando il tutto esaurito a ogni tappa fra novembre e dicembre. Questo libro fotografico, realizzato da un grande artista direttamente in collaborazione con il cantante, ripercorre i momenti più emozionanti del tour.

EAN: 9788817028301
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-72%
EUR 7.00
Last copy
#291987 Storia Medioevo
Roma, Viella 2006, cm.14x21, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Collana: I libri di Viella, 58. Gran parte delle fonti medievali parlano di guerra: un fenomeno che ha permeato in maniera permanente l’intera epoca. E di guerra, e di tutti i suoi dettagli e significati, si occupa qui l’autore: delle tecniche belliche e dei luoghi degli scontri, delle armi usate e delle tattiche e strategie messe in campo, dei “tempi” delle battaglie e della natura degli eserciti, delle città in rivolta e delle crociate oltremare. Perché occuparsi del medioevo militare, «sine ira et studio», significa non solo voler capire tecnicamente, senza esaltazioni né moralismi, come e a che prezzo gli uomini erano disposti uccidersi vicendevolmente, ma anche spiegare le ragioni politiche, economiche, sociali e ideologiche che hanno spinto così spesso l’umanità a farlo, dedicando a tale attività il meglio della sua intelligenza e delle sue risorse.

EAN: 9788883341915
Nuovo
EUR 28.00
-30%
EUR 19.50
Available
Realizzato dalla Redaz.Lessicografica Garzanti. A cura di Giorgio Cusatelli, Giorgio Brunacci. Milano, Garzanti Ed. 1979, cm.17x23,5, pp.2029, legatura editoriale sopraccoperta.
Usato, molto buono
Note: Minime imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 15.00
Last copy