AA.VV.
La Camera del Lavoro di Pisa (1896-1980). Storia di un caso.
A cura di Gigliola Dinucci. Pisa, Ediz.ETS
2006,
cm.17x24,
pp.628, figg.bn.in tavv.ft.
brossura cop.fig.con bandelle.
Coll.Biblioteca di Studi Storici,1.
La storiografia del movimento sindacale italiano, quando si occupa delle Camere del lavoro, tratta per lo più separatamente il periodo liberale e l'età repubblicana. Questa scelta rischia di pregiudicare la comprensione di quelle forti specificità territoriali che sono un elemento caratteristico della vicenda storica del sindacalismo italiano e che, anche per la seconda metà del Novecento, non permettono di stabilire un completo parallelismo tra le scansioni della politica sindacale nazionale e quanto si determina nelle diverse periferie.
L'analisi proposta in questo volume, relativa sia all'età liberale che a quella del secondo dopoguerra - e fino agli anni Ottanta del Novecento - evidenzia le caratteristiche di lungo periodo della vicenda storica della Camera del lavoro di Pisa e delle sue articolazioni. La storia di questa organizzazione e quella dei lavoratori che ad essa hanno dato vita, collocate nel contesto della complessa evoluzione dell'economia della provincia, delineano un processo di mutamento politico e culturale in cui si intersecano continuità e rotture.
EAN:
9788846714435