CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I bambini inventati. La drammatizzazione della condizione infantile oggi in Italia.

Author:
Publisher: La Nuova Italia Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.13x21, pp.XIII-173, br.cop.fig.col.

Abstract: La generazione di adolescenti attualmente in campo non sembra stia dando grande prova di sé. D'altro canto, per avere adolescenti migliori occorre crescere bambini migliori. Ma come salvare i bambini da tutti coloro che, per volere loro troppo bene, si ingegnano sistematicamente per rovinarli? E come evitar loro la nube delle tante ipocrisie che li circonda? E, ancora, come mettere un freno all'interessato rosario massmediatico dei rischi che penderebbero sulle loro teste? Questo intende essere prima di tutto, anche se non esclusivamente, un libro di denuncia. Denuncia delle esagerazioni e dei falsi che circolano nel mondo dell'informazione e in quello scientifico e denuncia delle verità che non vengono mai raccontate da nessuno.

EAN: 9788822140326
Note: Pagine ingiallite. Sottolineature al testo.
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#160827 Scienze
Roma, La Nuova Italia Scientifica 1991, cm.17x24, pp.156, brossura Coll.I Manuali,42.

EAN: 9788843000760
EUR 22.10
-75%
EUR 5.50
3 copies
#300009 Regione Toscana
Edizione della Regione Toscana. Lucca, Pacini Fazzi 2005, cm.15x23, pp.170 ill.a colori. brossura. Coll.Napoleone ed Elisa: Segni della Presenza in Toscana.

EAN: 9788872467275
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

A cura di Maria Silvana Celentano. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2011, cm.17x24, pp.X, 376, brossura Nel volume "Scritti di metrica" (1972-2004) sono raccolti i frutti di più di trent'anni di ricerche che Roberto Pretagostini ha dedicato alla metrica greca, per la quale ha saputo elaborare un pensiero originale, le cui radici affondano nella migliore tradizione italiana di studi metrici. Tale rigorosa trattazione della disciplina ha costituito una costante di grande rilievo nella personalità scientifica, critica e didattica di un riconosciuto maestro della metrica greca nel panorama accademico nazionale ed internazionale. L'assetto metrico dei testi poetici è indagato in profondità ed è presentato come aspetto sostanziale della creazione poetica nel mondo greco antico e portato fino al severo ambito della critica letteraria, in special modo attraverso l'acquisizione del concetto di metrica come significante aggiuntivo del testo, sia attraverso l'analisi e l'esegesi metrica di specifici passi della poesia greca, sia attraverso una meditata riflessione sui principi teorici che soggiacciono all'analisi metrica.

EAN: 9788863722765
EUR 48.00
-22%
EUR 37.00
Last copy
#247806 Biografie
Con prefazione del senatore Gaspare Finali. Firenze, Tipografia Barbèra 1902, cm.18x26,4, pp.XIX,(1),124, un ritratto di G.R.F. all'antiporta e 38 ill. in nero nt., rilegatura coeva in mezza pelle, piatti in carta francese, titolo in oro al dorso.
Note: Dorso un po' insolato; piccoli guasti alle cuffie e alla cerniera anteriore esterna.
EUR 24.00
Last copy
#248568 Scienze
Fotografie di Folco Quilici e Luca Tamagnini. ENI 1988, 3 volumi. cm.24x31,5, pp.187,216, 245, ill.bn.e a col. brossura copp.figg.
EUR 29.90
Last copy
Firenze, Polistampa 2019, cm.16x24, pp.550, brossura copertina figurata a colori. La cultura della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze. Tra le famiglie trattate in questo volume: Fagacee, Caryophyllaceae, Lamiaceae.

EAN: 9788859619383
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Last copy