CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#323253 Scienze

Le dieci più grandi scoperte della medicina.

Author:
Publisher: Baldini Castoldi Dalai.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.372, legatura editoriale con sovraccoperta. Collana I Saggi.

Abstract: Nel 1675 Antony van Leeuwenhoek, un merciaio senza istruzione di Delft, mise una goccia di pioggia sotto il suo miscroscopio e scoprì che vi erano migliaia di minuscoli animali. Nacque così la batteriologia. Circa duecento anni più tardi, Wilhelm Conrad Roentgen, un professore di fisica teorica all'università di Wurzburg, invitò la propria moglie nel suo laboratorio, le chiese di mettere la mano su una lastra fotografica non impressionata, attivò la corrente e mostrò alla donna l'immagine delle ossa della mano. Aveva appena scoperto i raggi X. Questo libro descrive queste e altre fondamentali scoperte della medicina lungo il corso della storia, facendo rivivere le vicende umane di quei pionieri della scienza che le hanno conseguite.

EAN: 9788880898443
ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.60
-24%
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura del C.N.R. Firenze, Cultura Ed. 1977, cm.17x24, pp.IX-148, 2 tavv.ripieg.e num.ill.bn.ft. brossura
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Available
L'Opera in 43 volumi si compone di: 35 voll.di testo e 1 volume di indici, 1 vol.della prima appendice, 2 voll.della seconda appendice, 2 voll.della terza appendice, 2 voll su 3 della quarta appendice Prima edizione aggiornata. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana-Treccani 1929,... 43 voll. cm.24x32, legature editoriali in mz.pelle, titoli e fregi in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 1,800.00
Last copy
#222911 Religioni
Testo latino a fronte. Venezia, Tipogr.di Giuseppe Antonelli Librajo-Calc.Edit. 1831, cm.11x17, pp.163,(1), testo su 2 colonne, brossura, cop.ornata.
EUR 10.00
Last copy
#289807 Agricoltura
A cura di Veronica Gabbrielli. Firenze, Polistampa 2019, cm.17x24, pp.214, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini, Nuova Antologia. Il terzo volume degli scritti economici, scientifici e agrari di Raffaello Lambruschini entra nel vivo dell’attività dell’abate di San Cerbone nel settore propriamente agronomico. I trentadue articoli qui raccolti, che si estendono lungo l’ampio arco temporale che va dal 1827 al 1864, sono suddivisi in sei sezioni tematiche: l’aratro, i terreni e le coltivazioni, le malattie e gli insetti dannosi per la piante, la coltivazione delle viti e degli olivi, la conservazione e realizzazione di alcuni prodotti alimentari, gli animali. I testi evidenziano la profondità degli studi scientifici di Lambruschini che si intrecciarono, traendone continuo arricchimento, con la sperimentazione pratica nella sua azienda agraria di San Cerbone. I risultati di tali studi e sperimentazioni furono poi immediatamente divulgati al pubblico attraverso le pagine del “Giornale agrario toscano” e degli Atti dell’Accademia economico-agraria dei Georgofili, rendendo l’autore una figura di spicco nel dibattito economico ed agricolo che nella prima metà dell’Ottocento animava la scena pubblica nazionale e internazionale.

EAN: 9788859618843
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
3 copies