CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Una teologia della predicazione.

Author:
Publisher: Morcelliana.
Date of publ.:
Details: pp.244, brossura, copertina figurata a colori. Collana Teologia. Nuova Serie, 13.

Abstract: La teologia cherigmatica, che ha per oggetto l'annuncio dell'azione salvifica di Dio nel Cristo, sorge dalla presa di coscienza della necessità che la teologia dogmatica, tradizionalmente sistemata in una struttura di tipo scolastico, venga riproposta all'uditore nella forma di predicazione di salvezza (Kerygma). Lungi dal rinnegare il valore oggettivo di un "corpus" di verità esposto in una salda trama di concatenazioni logiche, la cherigmatica lo presuppone e vi si appoggia, ma lo presenta a partire dall'idea centrale della salvezza soprannaturale così da acuire nel fedele il senso del sacro nell'essere e nella vita. Non per questo si deve intendere la cherigmatica come un semplice strumento pragmatico, che serva ad "adattare" la Rivelazione ai singoli secondo considerazioni psicologistiche, o come tributaria di qualsivoglia "analisi esistenziale" minacciata da un pericolo di soggettivazione della realtà religiosa: la cherigmatica è saldamente ancorata al dato scritturistico. Il noto teologo austriaco Hugo Rahner in quest'opera si propone di riflettere sul fondamento dogmatico della missione sacerdotale indicando la via per la quale il prete - ma anche il laico che aspira a cognizioni sostanziali - può pervenire a informare dogmaticamente il suo pensiero, la sua predicazione, tutto il suo modo d'agire.

EAN: 9788837228866
Note: Piega alla prima di copertina, interno perfetto.
EUR 17.50
-37%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#94647 Biografie
La vita e le opere del Magnifico Jacopo III Appiani,signore di Piombino e di alcune isole dell'arcipelago toscano (tra cui l'Elba),vengono ricostruite attraverso i fitti carteggi degli ambasciatori di Siena,Firenze e Milano e tramite la documentazione contabile (oggi all'archivio dell'Opera del Duomo di Firenze) prodotta da una famiglia di mercanti pisani,i Maschiani,con i quali il principe aveva stretto solidi rapporti d'affari,incentrati sulla commercializzazione del ferro elbano. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.XXII,206, 2 mappe a col. 6 tavv.ft.e 1 ripieg. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi di Santa Maria del Fiore. Studi e Testi,2.

EAN: 9788822255907
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
Presentaz.di G.Tucci. Roma, Ist.Poligrafico dello Stato- Libreria dello Stato 1972, cm.23x30, pp.XXXV,511, alcuni fac-simile e una carta ft. ripieg., legatura editoriale in mz.pelle, nervi e titoli in oro al dorso. Coll.Il Nuovo Ramusio. Raccolta di viaggi, testi e documenti relativi ai rapporti fra l'Europa e l'Oriente, vol.VI.
EUR 65.00
Available
#284636 Storia Medioevo
Torino, Petrini, 1951,, cm.14,5x21,5, pp.502,, brossura copertina figurata.
EUR 8.00
Last copy
Siena, Monte Oliveto Maggiore 1972, cm.17x24, pp.190, brossura con bandelle. Coll. Studia olivetana,1.
Note: Imperfezioni.
EUR 10.00
Last copy