CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#323827 Arte Grafica

Story Number 1, for Children Under Three Years of Age.

Author:
Curator: With pictures by Etienne Delessert.
Publisher: Harlin Quist Books.
Date of publ.:
Details: cm.22x28,5, pp.32 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, buono
Note: copertina con strappetti ma senza mancanze.
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Transcribed by Bill Wheeler. Miami, Warner Bros. Publications 1988, cm.22x30,5, pp.32, rilegatura a spirale, cop.fig.a col. Coll.Drum Superstar Series.
EUR 10.95
-54%
EUR 5.00
Available
Illustrations de Claude Lapointe. Strasbourg, Editions Coprur 2005, cm.14,5x21, pp.140, numerosi diss.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9782842081409
Nuovo
EUR 15.00
-47%
EUR 7.90
Available
Paris, Editions Passage Piétons - Esperluète Editions 2007, cm.22x30, pp.200, numerose ill.e tavv.a col.e in bn.nt., brossura Stato di nuovo. Le principe de cette collection: s'appuyer sur des expériences réalisées par des artistes avec un public d'enfants ou d'adultes dans des endroits qui ne sont pas forcément faits pour.

EAN: 9782913413481
EUR 47.00
-36%
EUR 30.00
3 copies
Firenze, Aurora Boreale 2019, cm.14,8x21, pp.58, brossura cop.fig.a col. Collana The House of Wisdom. Testo in Inglese. Il saggio di Arturo Reghini “Sulla tradizione occidentale” uscì per la prima volta nell’ormai lontano 1928 sulle pagine di «Ur», storica rivista ideata nel 1926 dallo stesso Reghini e che vide la luce l’anno successivo, con un giovane e ancora relativamente sconosciuto Julius Evola in qualità di direttore. Con quest’opera Reghini ha avuto l’indiscusso merito di essere stato tra i primi intellettuali del ‘900 ad affermare la netta estraneità della dottrina cristiana dal contesto della più pura e autentica tradizione occidentale. E lo fece come non seppero farlo autori del calibro di René Guénon, che fondamentalmente considerava l’Occidente ormai inevitabilmente decaduto, non recuperabile, e che volgeva sempre più a Oriente e alle tradizioni orientali il proprio interesse, o ancor meno di Evola, che non tardò ad abbandonare l’idea di una grande e salda tradizione iniziatica eleusino-pitagorica-romana-mediterranea, alla quale egli del resto non solo non era mai appartenuto, ma che non aveva mai neppure compreso e alla quale mai aveva intimamente creduto.

EAN: 9788898635788
Nuovo
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copies