CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pinocchio.

Author:
Curator: Tavole di Piero Bernardini. Introduz.di Maria Bernardini.
Publisher: Edizioni Poligrafico Fiorentino.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x34,5, pp.133, 10 tavole in tricromia ft., legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

Abstract: Con arte felice e assoluta libertà Piero Bernardini disegnò nel 1939 per l'amico Corticelli questi acquerelli di un Pinocchio rimasto inedito e incompleto. In queste tavole il loro autore individua due personaggi importanti nel racconto: Carlo Lorenzini e la campagna toscana.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 49.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Illustrato da Enrico Mazzanti. R. Bemporad & Figlio concessionari della Libreria Editrice Felice Pa (1890), cm.12,5x18, pp.196,XII di catalogo editoriale. Alcune figure bn. Non comune nella legatura di lusso in tela blu. Fregi in oro e nero ai piatti anteriore e posteriore. Titoli in argento. Cartiglio cartaceo applicato al dorso portante. Ultimo libro dell autore, pubblicato nello stesso anno della sua morte. Esemplare numerato a stampa n. 48 al frontespizio. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 240.00
Last copy
Milano, Barion 1927, cm.12,5x19, pp.222, brossura, cop.fig.a colori.
EUR 19.00
Last copy
Nota introduttiva di Daniela Marcheschi. Lucca, Maria Pacini Fazzi Ed. 1989, cm.13x19,5, pp.228, brossura, copertina figurata.
Usato, buono
Note: Piccola annotazione a penna in antiporta.
EUR 12.00
Last copy
#292592 Fumetti
Illustrazioni di Giancarlo Gatti. Edizioni Fondazione Nazionale Carlo Collodi 2016, cm.24x30, pp.202, ill.a colori. legatura editoriale copertina cartonata figurata a colori. Unica edizione con il testo integrale.

EAN: 9788894175110
Nuovo
EUR 24.00
-17%
EUR 19.90
Available

Recently viewed...

#44985 Criminologia
Traduz.di A.Pellegrini. Milano, Longanesi 1964, cm.12x19, pp.447, alcune fotogr.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Coll.Il Cammeo193.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#244190 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.20,5x26, pp.215,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,10.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
#334727 Arte Scultura
Premessa di Giuseppe Giannone. Introduzione di Daniela Vullo. Caltanissetta, Edizioni Lussografica 2021, cm.24x32, pp.86, illustrazioni bn.e a colori. brossura con copertina figurata a colori. È purtroppo un'abitudine ancora consolidata ai nostri giorni sminuire la qualità architettonica dei manufatti del nostro centro storico o disconoscere la presenza di rilevanti opere artistiche presenti in città, nei suoi musei, nelle chiese o semplicemente nelle decorazioni dei bei palazzi ottocenteschi sorti quando Caltanissetta era la "capitale dello zolfo". Analogamente è luogo comune affermare che "in città non c'è nulla da vedere", scoraggiando così eventuali turisti o semplicemente comuni cittadini desiderosi di conoscerla meglio. Questa pubblicazione è invece l'ulteriore dimostrazione che tali affermazioni non rispondono al vero e risentono soltanto dei residui di quell'apatia culturale degli ultimi decenni, retaggio di anni bui nei quali, in nome di un ipotetico progresso, si cancellavano le testimonianze di un passato ricco di storia e di arte.

EAN: 9788882435332
Usato, molto buono
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Last copy
Storia e storie di chi combatté per i Borbone di Napoli. Torino, UTET Libreria 2004, cm.15,5x24, pp.VI,362, illustrazioni. brossura. Collana Tracce. Quasi tremila morti, migliaia di dispersi e deportati: fu questo il Risorgimento per i vinti nel Mezzogiorno d'Italia. Dallo sbarco di Garibaldi fino alla capitolazione dell'esercito delle Due Sicilie a Gaeta passarono appena nove mesi. Tanto bastò a sfaldare un regno, che la dinastia dei Borbone aveva guidato per 127 anni. Su quel tracollo solo ora emerge, finalmente nella sua interezza, uno spaccato da conquista militare: diplomazia, forza delle armi e politica riuscirono a creare le condizioni per un annessione al Piemonte, che violava le norme del diritto internazionale, realizzata con i fucili senza il consenso delle popolazioni. In poco tempo le regioni meridionali, con 9 milioni di abitanti, furono "italianizzate": azzerati monete, codici penali e civili, burocrazie. Tra il 1860 e il 1861 gli sconfitti, protagonisti di questa ricostruzione storica, furono soprattutto migliaia di pastori, carbonari e contadini del Matese, delle Puglie, delle campagne salernitane, della Sicilia, dei Tre Abruzzi, del contado del Molise, della Calabria, di Napoli. Un esercito di oltre 50 mila uomini: meridionali, a difendere quella che allora era la loro Patria. Su quei mesi, sui militari, sulla generazione che realizzò in concreto il Risorgimento, sia nella vittoria sia nella sconfitta, l'Archivio Borbone è una miniera ancora poco esplorata.

EAN: 9788877508614
Usato, molto buono
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Last copy