CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#324655 Scienze

In principio era Darwin. La vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo.

Author:
Publisher: Longanesi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Il Piccolo Cammeo.
Details: cm.13x18,5, pp.124, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll. Il Piccolo Cammeo.

Abstract: Il 27 dicembre 1831 il brigantino Beagle salpò dall'Inghilterra con un passeggero d'eccezione, il giovane Charles Darwin, per un giro del mondo che durò cinque anni. Al suo ritorno le risultanze di quel viaggio spinsero il giovane naturalista a elaborare l'ardita teoria che le specie vegetali e animali non sono state create indipendentemente, ma si sono evolute nel tempo grazie a una selezione naturale del più adatto nella lotta per la vita. Questa teoria minava alla radice la pretesa dell'uomo di essere stato creato "a immagine e somiglianza di Dio", e faceva invece supporre una sua discendenza da qualche progenitore comune delle grandi scimmie. Non può dunque sorprendere che il darwinismo abbia scosso i fondamenti stessi delle religioni bibliche e generato polemiche e resistenze che dividono ancor oggi l'opinione pubblica dei non addetti ai lavori. Il bicentenario della nascita (12 febbraio 1809), e il centocinquantenario della pubblicazione del suo capolavoro L'origine delle specie (24 novembre 1859) ci forniscono una buona occasione per avvicinarci a Darwin, ripercorrendo insieme a Piergiorgio Odifreddi le tappe salienti del suo pensiero, le sue ripercussioni nella cultura moderna e le reazioni che ha scatenato di là e di qua del Tevere.

EAN: 9788830426832
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#58279 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Ed. 2002, cm.14x22,5, pp.IXIV,278, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Scienza e Idee,101. È una ben strana repubblica quella in cui i cittadini sono creature bizzarre come meno uno, radice di due o pi greco, ma anche curve e superfici... Di questa repubblica fornisce una guida Piergiorgio Odifreddi, le cui sferzanti analisi oggi colpiscono bersagli variegati come il Grande Fratello o un certo Francesco Forgione (in arte Padre Pio). Odifreddi ritrova entro le pieghe della conoscenza scientifica i nodi problematici del nostro tempo, facendo insieme divulgazione e critica del presente.

EAN: 9788870787764
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Last copy
#141239 Scienze
Milano, TEA Ed. 2010, cm.13x20, pp.347, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggistica. Impertinente, in senso letterale, è chi "non appartiene", ad esempio a una politica o a una religione, e non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l'incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi che nei saggi raccolti in questo volume su politica, religione, letteratura, filosofia e scienza - dispiega l'arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo) filosofica sulla quale vive l'informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.

EAN: 9788850214549
Usato, molto buono
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
2 copies
Milano, Mondolibri su licenza Longanesi 2008, cm.14x21, pp.347, legatura editoriale, sopraccoperta. Collana Le Spade, 12. Il titolo dà un'idea dello spirito dell'autore, che nelle sue scorribande attraversa in lungo e in largo i territori (infiniti?) della galassia logico-matematica e dei suoi pianeti. Sono saggi, articoli, riflessioni e osservazioni su temi congeniali a Odifreddi, cui si aggiungono divagazioni sulla religione, l'attualità politica, la lingua e la letteratura. L'occhio del logico e del matematico osserva i fenomeni e gli uomini, ma è un occhio freddo, che guarda le cose senza pregiudizi, osserva (e giudica) alcuni eventi socio-politici con oggettività. Lo sguardo sul presente si alterna a ricognizioni sul passato: ogni capitolo si apre con un'intervista impossibile a un grande protagonista della Storia (Aristotele, Archimede, Newton...).

EAN: 9788830425651
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
#314535 Filosofia
L'avventura della logica da Parmenide ad Amartya Sen. Milano, Longanesi 2004, cm.15x21, pp.286, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Coll. Il Cammeo,430.

EAN: 9788830420441
Usato, molto buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#115387 Filosofia
Roma, Donzelli 1997, cm.14x20, pp.120, brossura copertina figurata. Coll.Universale. Nell'Europa colta del Settecento, il termine "romantico" entra in uso come sinonimo di "romanzesco", o di "pittoresco". Ma romantico viene anche a significare "informe", "eccentrico", "regolare". Ciò che stanno inventando i Romantici è né più né meno che l'assoluto letterario, l'assoluto estetico. Qualcosa che si stacchi contemporaneamente dalla natura e dalla tradizione. Qualcosa che abbia il carattere di una rivoluzione nel pensiero. Il problema dell'estetica romantica sconfina dal suo stretto luogo di origine. Esso non investe soltanto il nucleo strettamente "tedesco" dei suoi primi banditori e teorici, ma attraversa tutto l"Ottocento europeo, fino agli esiti novecenteschi di D'Annunzio e di Valéry, di Proust e di Benjamin.

EAN: 9788860360120
Usato, molto buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 12.90
-22%
EUR 10.00
Last copy
Introduz.di Hans Schmoller. Verona, Edizioni Valdonega 1980, cm.20,7x30,5, pp.LXII,291, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in mz.pelle e tela, titoli in oro al dorso.

EAN: 9788885033061
Usato, molto buono
EUR 80.00
Last copy
#313394 Design
Fotografie di Fritz von der Schulenburg. Traduzione di Elda Negri Montanari. Torino, Umberto Allemandi 1989, cm.21,5x28, pp.144, num.figg.a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivi di Arti Decorative.

EAN: 9788842201519
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
#334807 Arte Musei
Verzeichnis der Vereinigten Kunstsammlungen Nationalgalerie (Preussischer Kulturbesitz) Galerie des 20. JAhrhunderts (land Berlkin). 1968, cm.19x27, pp.384, 357 figure bn. nel testo, brossura.
Usato, accettabile
Note: copertina macchiata e lseionata.
EUR 15.00
Last copy