CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Manuale di teoria per la patente nautica per imbarcazioni a motore e a vela. Entro e oltre le 12 miglia.

Author:
Curator: Alla luce della vigente normativa vigente.
Publisher: Edizioni Peluso.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.240, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788886472838
ConditionsNuovo
EUR 19.50
-17%
EUR 16.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#247653 Scienze
Milano, De Vecchi Ed. 2008, cm.14x19,5, pp.96. num.ill.a col.nt. legatura ed.fig.a col. Coll.l mio cane. Sempre pronto a imparare e a donare tutto l'affetto al proprio padrone, il labrador è un cane da caccia portato per il riporto, che ha da sempre saputo adattarsi perfettamente al suo ruolo di cane da compagnia. Semplice da addestrare, ha bisogno però di un padrone sportivo poiché l'attività fisica è indispensabile per il suo equilibrio. In questa guida pratica troverete tutto quello che c'è da sapere per apprezzare le qualità innate di questo cane - il carattere, la storia e le origini - e allo stesso tempo dei consigli per accoglierlo al meglio nella vostra famiglia. Vi troverete anche delle informazioni essenziali per fornirgli un'educazione "su misura" e facilitare così la coabitazione nella vostra casa. Troverete infine tutte le informazioni necessarie per garantirgli un'alimentazione equilibrata, le migliori cure igieniche e mantenerlo così al top della forma.

EAN: 9788841283660
Usato, molto buono
Note: timbro d' archivio in antiporta
EUR 19.90
-54%
EUR 9.00
Last copy
#314897 Firenze
Firenze, Polistampa 2016, cm.16x24, pp.110 illustrazioni bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Collana Testi e Studi,32. Diretrta da Roberto Lunardi. In pochi sanno che il Duomo di Firenze, monumento conosciuto in tutto il mondo e scrigno di celebri opere d’arte, custodisce anche preziosi strumenti scientifici, come il grande gnomone ideato dal matematico Paolo Dal Pozzo Toscanelli. Realizzato nel Quattrocento e posto a 90 metri di altezza, alla sommità della cupola del Brunelleschi, lo gnomone è il più alto tra tutti quelli conosciuti, ed è in grado di proiettare sul pavimento sottostante l’immagine del Sole al momento del transito sul meridiano locale, nei giorni prossimi al solstizio d’estate. Il volume racconta la storia di questo straordinario strumento astronomico, utilizzato a fini scientifici per oltre trecento anni, offrendo utili spunti sia sulla storia dell’astronomia, sia su quella della cattedrale stessa.

EAN: 9788859616368
Nuovo
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Available