CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scopa! ed è gia sentenza.

Author:
Publisher: Varart.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21, pp.177, brossura copertina figurata a colori.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Milano, TEA 2014, cm.14x21, pp.209, brossura copertina figurata a colori. Coll.Narrativa Tea. "Selva oscura" nasce dal desiderio di quattro autori fiorentini di raccontare la loro città andando dietro le apparenze: una Firenze "diversa", decisamente inattesa, e comunque lontana dalle immagini rassicuranti che hanno fatto il giro del mondo e a cui siamo abituati. Tutti hanno qualcosa da nascondere, sembrano dirci gli autori, e forse Firenze con la sua storia, la sua grandezza, la sua bellezza è un luogo dove è ancora più facile nascondere questo "qualcosa". Come nel caso del giudice Guido Bevilacqua, che deve sistemare i suoi "affari" con l'avvocato Maurizio Bisunti, nel racconto di Lorenzo Chiodi; come la badante molto referenziata di Leonardo Gori, seria, onesta, affidabile, che non si tira indietro davanti a nulla; come l'enigmatico protagonista del racconto di Emiliano Gucci che mentre va avanti con i colloqui selezionando personale per un oscuro lavoro, conduce una ricerca personale che forse non si concluderà mai; o, ancora, come nel caso dell'affermato avvocato Bollini di Marco Vichi, inseguito da una storia di molti anni prima, una "ragazzata", una storia che qualcuno si ostina a non dimenticare...

EAN: 9788850230532
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Last copy
Parma, Guanda 2004, cm.14,5x22, pp.429, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Narratori della Fenice. Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l'assassino gli ha conficcato un paio di forbici nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio e la gente, quasi a segnalarne l'estraneità, lo chiamava "il nuovo venuto". Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi. Sarà l'autopsia del medico legale Diotivede a offrire il primo tassello di un puzzle ancora tutto da costruire. Il commissario Bordelli, chiamato a far luce su un delitto che suscita in lui sentimenti contrastanti - il bisogno di far giustizia ma anche una profonda ostilità per la vittima - si appresta a iniziare un'indagine quanto mai ardua.

EAN: 9788882464226
Usato, molto buono
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Last copy
Milano, Guanda Ed. 2022, cm.14x22, pp.456, brossura cop.fig.col. Coll.Noir. Il commissario Bordelli è tornato e con lui il suo genio creatore Marco Vichi. Non tutto è perduto vede l’investigatore in pensione alle prese con il suo passato e con i ricordi di un caso che non lo ha mai abbandonato, neppure nei sogni. Nel 1947 il commissario Bordelli era alle prese con il suo primo caso importante: un giovane uomo ucciso, figlio di un industriale con un passato fascista, mai del tutto lasciato alle spalle. A quel tempo Bordelli dovette chiudere il caso per insufficienza di prove, ma il ragazzo ammazzato non ebbe mai la giustizia che meritava. Per questo il commissario ora vuole provare a tirare le fila di un cold case a cui ha sempre pensato, ma adesso che è in pensione la sola cosa che può fare è risolverlo in vesti non ufficiali. Il passato bussa sempre alla porta e, proprio quando Bordelli sta cercando di ricostruire i tasselli del caso, un vecchio amico lo invita a cena e insieme provano a ricostruire quanto avvenuto, dal ventennio fascista fino a quella tragica serata del 1947. Casualmente, o per pura fortuna, Bordelli si ritrova a bere un bicchiere di vino con una donna che in passato subì molte ingiustizie dai fascisti e che non ha mai dimenticato. Non tutto è perduto è proprio un puzzle del presente e del passato in cui Marco Vichi muove il suo amato commissario fino al dispiegamento finale.

EAN: 9788823529151
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Last copy
Milano, Guanda 1999, cm.13x20, pp.144, brossura cop.figurata. Coll.Prosa Contemporanea. È orribile invidiare qualcuno che si detesta, ma a volte può succedere. Questo è quanto accade a Carlo, un traduttore in difficoltà economiche che vive alla periferia di Firenze, quando decide di prendersi in casa un inquilino con il quale dividere le spese. Alla sua porta si presenta Fred, abbigliamento stravagante, modi irritanti e fare invadente, ed è chiaro fin da subito che questa coabitazione invece di risolvere un problema ne creerà infiniti altri. Ha inizio così una "convivenza impossibile". Fred non è un inquilino modello: è disordinato, rumoroso, indiscreto e pian piano si impossessa non solo degli spazi ma anche della vita e dei pensieri di Carlo. Sbarazzarsi di lui non è facile; il fascino "maligno" che esercita è irresistibile, come pure la semplice naturalezza con cui attraversa i casi della vita: sa muoversi con disinvoltura nelle situazioni difficili, ha sempre la battuta pronta, riesce a volgere le cose continuamente a proprio favore, e soprattutto ha uno strepitoso successo con le donne, nessuna riesce a resistere ai suoi modi di galante mascalzone. Insomma, l'esatto opposto di Carlo, o meglio, forse proprio quello che lui vorrebbe essere. La storia, fin qui tragicomica, prende però una piega decisamente più seria quando si profila sulla scena l'inquietante figura di un misterioso assassino, e i sospetti della polizia cadono proprio sull'appartamento del povero traduttore e del suo strano ospite...

EAN: 9788882461096
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#153071 Regione Toscana
A cura di Luca Giannelli. Fotografie di Andrea Barghi. Prefazione di Roberto Mariottini. Firenze, Scramasax Ediz. 2007, cm.29,5x21, pp.78, num.figg.bn.e num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788890170928
Nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
Torino, Einaudi 1999, cm.11x19,5, pp.198, brossura cop.fig. Coll.Gli struzzi,506. Un viaggio nell'Italia che non si rassegna, che non ha perso il senso della coerenza e della lealtà, né prima, né dopo, sull'onda dei nuovi trasformismi. Sette storie personali (e un po' anomale) di impegno civile quotidiano, dal Nord al Sud. Tutti pezzi di un'Italia attuale, vibrante di speranze e di inquietudini. Pezzi che si uniscono a volte senza che l'autore lo programmi: l'informazione, la politica, la società civile, la giustizia, la questione morale, la sinistra. E poi Piazza Fontana, la mafia, Tangentopoli. Tutto attraverso le storie di persone eretiche, ma comunque rappresentative di un'intera categoria di cittadini, i cosiddetti cittadini perbene.

EAN: 9788806143244
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Prefaz.di Raffaele Calzini. Milano, A.Mondadori Ed. 1938, cm.13x19,5, pp.281, brossura sopraccop.+velina.
EUR 18.00
Last copy