CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Les Nuages.

Author:
Publisher: La joie de lire.
Date of publ.:
Details: 20x20, pp.52, legatura editoriale cartonata, copertina illustrata a colori.

Abstract: Une balade mais aussi une ballade au c ur des nuages. Guidé par la poésie de Francine Bouchet et par les images fines, tendres, drôles et parfaitement maitrisées à l aquarelle et au papier déchiré de Yassen Grigorov, le lecteur entre dans l intimité de cet élément mystérieux et insaisissable qui voyage au-dessus de nos têtes. Dans le vent, la pluie, au-dessus de la mer, malgré les intrus, les nuages de ce livre ont leur propre réalité ; la poésie le permet : « Dans la symphonie du silence, chaque nuage joue d un instrument inconnu ». Yassen Grigorov en propose une interprétation décalée avec grand talent.

EAN: 9782889080571
ConditionsNuovo
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#127072 Arte Pittura
Milano, Abscondita 2011, cm.11x19,5, pp.100, alcune figure bn. fuori testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Miniature,88. «Non credo facile stabilire quando le donne si siano messe a dipingere: anche il caso, marginalissimo, di una monaca miniatrice è una pura ipotesi. Il Trecento fiorentino, se a qualcuno gli frullasse per il capo, la respingerebbe come suggestione diabolica. Magari carico di prole femminile, mai che un pittore pensasse a farsi macinare i colori da una figlioletta. Pensate: una Laudomia di Bicci, una Ginevra di Fredi? Vengono i brividi solo a pensarlo. E, per carità, nessun nome femminile fra i contemporanei di Pollaiolo, di Botticelli. L'avvento di Michelangelo cancellò del tutto la donna e altrettanto seguì coi suoi discepoli diretti o indiretti: basta pensare al Pontormo, al Rosso, caratteri lunatici, spauracchi delle pareti domestiche. [...] Fu sulla metà del secolo sedicesimo che qualche cosa cambiò: certi padri cominciarono a vezzeggiare le loro bambinette, che, furbette, non tardarono a profittarne».

EAN: 9788884165350
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-26%
EUR 9.50
Last copy
A cura di Benedetta Borello. Ospedaletto (PI), Pacini Editore 2009, cm.14,5x22,3, pp.XVIII,(2),234,(2), brossura, cop.fig.con bandelle. [copia come nuova] Collana Testi e Culture in Europa, 6. Un volume corale, frutto del confronto tra molteplici autori di diverse discipline e provenienze, che si incontrano intorno al concetto di "sfera pubblica". Esso ha ricevuto ua prima definizione ed una considerevole fama anche in sede storiografica, più di quaranta anni fa con un saggio di Jürgen Habermas. Dalla polis greca, passando per il Medioevo e indugiando nei salons prerivoluzionari, Habermas aveva voluto fare una "delimitazione propedeutica a un tipo di sfera pubblica borghese". Il suo intento era quello di recuperare le radici di quello spazio di opinione e di pressione politica detenuto da chi, nella società borghese non partecipava direttamente alla gestione del potere. Questa impostazione "evolutiva" ha indotto gli storici, almeno per un certo tempo, a usare una certa cautela nell'utilizzo delle categorie di sfera pubblica e pubblica opinione. Questo volume propone una riflessione e un nuovo inquadramento della questione da parte di studiosi di rilievo nazionale e internazionale.

EAN: 9788863151282
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
3 copies
#271877 Design
Paris, Flammarion 2003, cm.15x21, pp.432, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Broché

EAN: 9782080111265
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
Last copy