CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tradizione & Innovazione. Il parlato: teoria – corpora – linguistica dei corpora – vol. I Atti del VI Convegno SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana), (Gerhad-Mercator Universität Duisburg, 28 giugno-2 luglio 2000).

Author:
Curator: A cura di Elisabeth Burr.
Publisher: Franco Cesati Editore.
Date of publ.:
Details: cm.23x16, pp.552, brossura copertina figurata a colori. Collana Quaderni della Rassegna, 43.

Abstract: Questo volume, che vede la luce sotto il titolo Tradizione e Innovazione – Il parlato: teoria – corpora – linguistica dei corpora, raccoglie circa un terzo dei contributi del VI Convegno della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (SILFI), tenutosi sotto il patrocinio dell’ Ambasciata italiana presso Gerhard Mercator Universität dal 28 giugno al 2 luglio 2000. Com’è tradizione della SILFI, il convegno era aperto a tutti i temi di linguistica e filologia italiana. Le proposte di contributi pervenute ed accettate dal comitato scientifico previa revisione critica sono state raggruppate in varie sezioni tematiche. Con l’interesse suscitato dal call for papers del convegno e con la vasta gamma dei temi trattati, la Silfi ha un’altra volta raggiunto pienamente lo scopo che si era prefissato al momento della sua creazione nel 1985,replique montre cioè di rafforzare i vincoli fra linguistica e filologia e di agevolare i contatti fra coloro che si occupano degli studi di Italianistica in Italia e nei vari paesi del mondo.

EAN: 9788876672149
ConditionsNuovo
EUR 42.00
-16%
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Società Internazionale di linguistica e Filologia italiana (Gerhardt Mercator Universitat, Duisburg 28 Giugno- 2 Luglio 2000). A cura di Elisabeth Burr. Firenze, Franco Cesati Editore 2009, cm.23x16, pp.436, brossura copertina figurata a colori. Collana Quaderni della Rassegna, 59. L’opera raccoglie la seconda delle tre parti in cui sono stati suddivisi i contributi del VI Convegno della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana svoltosi a Duisburg dal 28 giugno al 02 luglio 2000. Al convegno hanno partecipato più di 250 studiosi di linguistica e filologia italiana provenienti da 18 diverse nazioni che si sono confrontati su moltissimi argomenti, dando prova della ricchezza della ricerca condotta in Italia e nel mondo all’inizio del nuovo millennio. Il convegno di Duisburg è andato però oltre il tradizionale scopo della SILFI di rafforzare i vincoli tra linguistica e filologia; esso ha mirato, infatti, a collegare la molteplicità delle problematiche presenti negli approcci tradizionali di linguistica e filologia italiana, sia con progetti orientati all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione per la conservazione, diffusione ed elaborazione della lingua e cultura italiane, sia con iniziative che cercassero nuove vie d’integrazione tra ricerca accademica e società. Il volume è stato strutturato in modo che si passi dall’italiano comune scritto (diatopia, diafasia, pragmatica, tipi di testo) e dall’analisi della grammatica (semantica e sintassi), al rapporto fra l’italiano e altre lingue e all’insegnamento dell’italiano a parlanti non di madre lingua italiana. La ricchezza, la varietà e l’eccellenza dei contributi qui raccolti fanno di quest’opera un testo unico, con tanti spunti per nuove ricerche e risorse preziose per l’insegnamento della linguistica dell’italiano.

EAN: 9788876673795
Nuovo
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
Last copy
Atti del VI Convegno SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana), (Gerhad-Mercator Universität Duisburg, 28 giugno-2 luglio 2000) A cura di Elisabeth Burr. Firenze, Franco Cesati Editore 2011, cm.23x16, pp.443, brossura copertina figurata a colori. Collana Quaderni della Rassegna, 69. L'opera raccoglie la terza e ultima parte in cui sono stati suddivisi i contributi del VI Convegno della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana svoltosi a Duisburg dal 28 giugno al 02 luglio 2000. Al convegno hanno partecipato più di 250 studiosi di linguistica e filologia italiana provenienti da 18 diverse nazioni che si sono confrontati su moltissimi argomenti, dando prova della ricchezza della ricerca condotta in Italia e nel mondo all'inizio del nuovo millennio.Il convegno di Duisburg è andato però oltre il tradizionale scopo della SILFI di rafforzare i vincoli tra linguistica e filologia; esso ha mirato, infatti, a collegare la molteplicità delle problematiche presenti negli approcci tradizionali di linguistica e filologia italiana, sia con progetti orientati all'utilizzo delle tecnologie dell'informazione per la conservazione, diffusione ed elaborazione della lingua e cultura italiane, sia con iniziative che cercassero nuove vie d'integrazione tra ricerca accademica e società.Il volume si compone di otto sezioni che, grazie al prezioso contributo dei maggiori studiosi della lingua italiana, offrono molte opportunità di riflessione e studio: Biblioteche digitali e Archivi elettronici, ItalAnt, Lessicografia e Lessicologia, Storia linguistica italiana, La Sicilia e il siciliano, Filologia, Sociolinguistica & Sociostilistica, La lingua e i due sessi.La ricchezza, la varietà e l'eccellenza dei contributi qui raccolti fanno di quest'opera un testo unico, con tanti spunti per nuove ricerche e risorse preziose per l'insegnamento della linguistica.

EAN: 9788876674211
Nuovo
EUR 50.00
-20%
EUR 39.90
Last copy

Recently viewed...

Milano, Rizzoli 2011, cm.14x22, pp.174, legatura editoriale, sopraccoperta. Le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia hanno visto una partecipazione popolare al di là di ogni aspettativa; si è così mostrata la profondità delle radici del nostro stare insieme come nazione, come Italia unita. Le parole scolpite nella Costituzione per definire la Repubblica - "una e indivisibile" - hanno trovato un riscontro autentico in milioni di italiani. Secondo la Carta costituzionale, il Presidente della Repubblica "rappresenta l'unità nazionale". Giorgio Napolitano ha colto ogni occasione per dare risalto alle ragioni di dignità e di orgoglio nazionale che ci offre la storia del movimento di unificazione. Questo libro tocca gli aspetti salienti di quel processo: la sapiente architettura ideata da Cavour, lo slancio eroico suscitato da Garibaldi, la partecipazione della società meridionale alla costruzione dell'Italia unita, i legami del movimento per l'unità nazionale con le esperienze europee, l'azione unificante della lingua e della cultura. Napolitano non nasconde le zone d'ombra e le promesse non mantenute, in particolare lo squilibrio tra Nord e Sud e l'attuazione parziale di quell'autonomismo ben presente nelle visioni risorgimentali e infine nel dettato della Costituzione repubblicana. Ma proprio la consapevolezza delle durissime prove che l'Italia è stata costretta a superare per diventare un grande, moderno Paese europeo deve darci quella fiducia indispensabile per superare le ardue sfide che ci attendono.

EAN: 9788817049740
Nuovo
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Last copy
Milano, Sansoni/Accademia Ed. 1969, cm.13,5x22, pp.762, legatura ed.in imitlin, sopracop.fig.a col. Coll.Storia delle Letterature di Tutto il Mondo.
EUR 38.73
-32%
EUR 26.00
Available
Edizione integrale. Verona, Mondadori Ed. 1951, cm.11,5x18, pp.168, legatura ed.soprac. Coll.BMM,215.
Usato, molto buono
EUR 5.50
Last copy
Milano, Mondolibri su licenza Longanesi 2005, cm.14x21, pp.586, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Khartum 1884: anni di malgoverno fanno divampare nel Sudan Egiziano una sanguinosa rivolta, guidata da un capo religioso musulmano di grande carisma. La Gran Bretagna decide di affidare al generale Gordon l'evacuazione dei sudditi inglesi presenti nel paese ma, prima che l'evacuazione possa essere effettuata, i ribelli prendono d'assedio la capitale Khartum. E proprio a Khartum è intrappolato anche Ryder Courteney, mercante e uomo d'affari, il cui destino si incrocerà con quello di Penrod Ballantyne, Capitano del 10° Ussari, e del console britannico, David Benbrook. Tre uomini, uniti contro un nemico armato della più potente delle armi: una fede religiosa assoluta.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy