CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

«Diverse voci fanno dolci note». L'opera del vocabolario italiano per Pietro G. Beltrami.

Curator: A cura di Par Larson, Giulio Vaccaro e Paolo Squillacioti.
Publisher: Edizioni Dell'Orso.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.304, brossura. Collana Fuori Collana, 136.

Abstract: Il 15 settembre 2013, Pietro Beltrami conclude la sua attività di direttore dell'Opera del Vocabolario Italiano, Istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze, dopo averne accompagnato la crescita per ventuno anni, impiantando e curando il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini. Per l'occasione, gli amici e i colleghi dell'OVI hanno raccolto una serie di saggi di argomento filologico, lessicografico e linguistico.

EAN: 9788862744805
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Edizione riveduta, aggiornata ed ampliata. A cura di Giuseppe De Nitto. Napoli, Guida Editori 1982, cm.14x22,5, pp.320, brossura Esempl. molto buono. Coll. Manuali.

EAN: 9788870421576
EUR 12.00
Last copy
Milano, Garzanti 1975, cm.13,5x21, pp.240, brossura copertina figurata colori. Coll.Memorie Documenti.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copies
#317550 Firenze
Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2006, cm.12x18, pp.72, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Figure.

EAN: 9788882908324
Nuovo
EUR 12.00
Available
Dipartimento di italianistica. Università degli Studi Roma Tre. Roma, Aracne 2010, cm.17x24, pp.252, brossura copertina figurata a colori. Collana Studi linguistici e di Storia della lingua Italiana. Collana diretta da Maurizio Dardano e Claudio Giovanardi. La lingua italiana ha conquistato una propria consapevolezza, una piena maturità espressiva e una diffusione realmente nazionale solo nella seconda metà del Novecento. Oggi, appena qualche decennio dopo questa faticosa conquista, sembra doversi ritrarre sotto le spinte dell'inglese, dei dialetti e delle tante varietà ibride dei linguaggi giovanili e della rete. I saggi raccolti in questo volume vogliono essere un contributo alla discussione sull'italiano contemporaneo e riguardano alcuni fenomeni dell'oralità e della lingua dei media, la scrittura degli studenti universitari, i rapporti tra italiano quotidiano, italiano regionale e lingua inglese, i linguaggi specialistici e l'italiano letterario.

EAN: 9788854839601
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con nota autografa dell'autore.
EUR 23.00
Last copy