CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Politica, cultura e lingua nell'età sforzesca.

Author:
Curator: Incontro di studio n. 4. 20 gennaio 1994.
Publisher: Istituto lombardo-Accademia di scienze e lettere.
Date of publ.:
Details: cm.16x24m pp.76, fascicolo spillato.

EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Ancona, Puccini 1913, cm.12x17, pp.72 nn.cop.ed.in calcografia,testo riquadrato con un ritr.e num.si ornamenti xilografici. Prima edizione.
EUR 21.00
Last copy
Traduz.di Annelise Nebbia. Saggio introduttivo e appendici a cura di Stefano Cavallotto. Assisi, Cittadella Editrice 1991, cm.13x19,5, pp.406,(2), brossura, cop.fig. [buon esemplare.] Coll.Testimonianza e Denuncia.

EAN: 9788830804746
EUR 15.49
-22%
EUR 12.00
2 copies
Firenze, Polistampa 2017, cm.24x31, pp.307, ill.a colori. legatura erditoriale, copertina figurata a colori. Pottery is one of the oldest human activities and has always accompanied the various civilizations, following their economic, artistic, and technical development. The dictionary, addressed to scholars as well as non-specialists, covers every aspect of this wide subject where art is intertwined with technology, thus providing an exhaustive overview on topics such as production processes and conservation, raw materials, technical features, long-time perspectives. A necessary tool for anyone who wants to investigate or gather information on artifacts and artists, history and popular culture, not to mention the great possibilities offered by modern research.

EAN: 9788859617037
EUR 60.00
-40%
EUR 36.00
3 copies
Torino Einaudi 2015, cm.14x21, pp.291, brossura copertina figurata a colori. Coll.PBE Arte, 11. Questa storia dell'arte del primo Novecento intende evitare la convenzionale sequenza di "ismi", cronologie, autori e opere celebri alla quale siamo spesso abituati. Deponendo le categorie abituali, l'autrice articola l'esplorazione intorno ad alcune questioni critiche che illuminano da punti di vista differenti uno dei periodi più straordinari dell'intera storia dell'arte occidentale. Muovendosi tra le polarità dialettiche costituite da un lato da avanguardia e tradizione, dall'altro da propaganda e impegno, il saggio attraversa problemi di carattere formale e di tenore ideologico, fra i condizionamenti del mercato e della politica. Al centro, discute i problemi propriamente linguistici posti dalla pittura, dalla scultura e dall'irruzione della realtà oggettuale nel dominio dell'arte, introducendo ai luoghi, concreti o metaforici, in cui gli artisti lavorarono: città, atelier, laboratori, palcoscenici. Il volume non pretende di esaurire la vicenda dell'arte del periodo: sacrifica alcuni nomi, su altri insiste di continuo; privilegia certi movimenti artistici, lasciandone altri in ombra. Attorno ai casi prescelti prova però a intessere un discorso plurale in cui le definizioni e le valutazioni critiche, all'interno di nuovi contesti e nel confronto reciproco, possono rimodellarsi e perfino capovolgersi.

EAN: 9788806220327
EUR 34.00
-29%
EUR 24.00
Last copy