CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studi di grammatica italiana. Volume XXIV, Dall'Indice:
-Szilágyi Imre. Tra il latino e l'italiano moderno: la frase relativa nel fiorentino del tardo medioevo
-Andrea Cecchinato. La coordinazione di modo finito e di infinito: un caso di rianalisi.
-Chiara Gizzi. Per l'edizione dei Commentarii della lingua italiana di Girolamo Ruscelli.
-Valentina Grohovaz. Brevi note sull'"aggiunto" nella Poetica d'Aristotele vulgarizzata et sposta di Lodovico Castelvetro.
- Michele Colombo. Un manoscritto inedito di Benedetto Buommattei: l'Introduzione alla lingua toscana.
-Nicola Grandi. I verbi valutativi in italiano tra azione e aspetto.
-Paolo D'Achille. L'invariabilità dei nomi nell'italiano contemporaneo.
-Monique Jacqmain. Ministro, ministra, signora ministro: quali appellativi per le donne "in carriera"?
-Kolbj. Tempo e modo nelle frasi con riferimento temporale "futuro nel passato" nell'italiano contemporaneo: un panorama sistemico, sintattico e stilistico.
-Iørn Korzen. L'apposizione, un costituente trascurato.
-Anna-Maria De Cesare. La frase pseudoscissa in italiano contemporaneo: aspetti semantici, pragmatici e testuali.
-Salvatore Claudio Sgroi. Qualche riflessione sulla nozione di grammatica.
-Shingo Suzuki. Strutture italiane di "reduplicazione clitica" in confronto a quelle romene.

Publisher: Accademia della Crusca--Le Lettere.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.394, brossura.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 85.00
-60%
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#198303 Filosofia
A cura di Nicolao Merker. Roma, Editori Riuniti 1999, cm.12,5x19,5, pp.200, brossura Coll.Le Idee.

EAN: 9788835946250
EUR 12.39
-27%
EUR 9.00
Last copy
Palermo, :duepunti edizioni 2011, cm.13x19,5, pp.128, brossura copertina figurata. Puoi giocare ovunque. Con tenace dedizione, ma anche con improvvise illuminazioni. Puoi amare le combinazioni o attendere le sorprese. Incongrue somiglianze e astute soluzioni: giocare con le parole è una fonte rinnovabile di allegria, e può essere un piacere intellettuale. Questo libro è un variegato repertorio di quei giochi: il denominatore comune sfugge anche ai suoi autori, forse perché non c'è. Le parole passano al lettore: la sostenibile leggerezza del lessico.

EAN: 9788889987575
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
2 copies