CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#326249 Scienze

Anche la scienza parla soltanto per metafore. La nuova relazione fra religione e scienza.

Author:
Curator: A cura di Angeleri E.
Publisher: Il Segno dei Gabrielli Editori.
Date of publ.:
Series: Coll. Un Futuro per l'Uomo. Testi.
Details: cm.14x21, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Coll. Un Futuro per l'Uomo. Testi.

Abstract: Nemiche storiche, scienza e religione continuano a essere rappresentate come due vie alternative per l'uomo nella sua avventura conoscitiva. Ma oggi andrebbe superata la tradizionale contrapposizione dei due specifici punti di vista sulla realtà, quello sperimentale e quello spirituale: nuovi rapporti sono possibili alla luce delle rivoluzionarie acquisizioni della fisica moderna (a partire dalla teoria dei quanti). La complementarità fra scienza e religione corrisponde a quella fra esattezza e rilevanza. La nuova prospettiva quantistico-filosofica offre ponti di plausibilità ad una moderna religiosità che accoglie una visione olistica del reale e contempla la problematica ecologica. È questo il motivo ispiratore del libro, che non è un trattato specialistico e nemmeno un saggio divulgativo. Fisico di fama internazionale in continuo dialogo con la filosofia, Hans-Peter Dürr illustra le tappe di un percorso intellettuale (anche autobiografico) che affronta la meravigliosa complessità del mondo e introduce nell'armonioso orizzonte dell'unico sapere umano e naturale quale fonte universale del progresso dell'umanità. L'edizione italiana è arricchita da ampie note del curatore - fisico anch'egli, già docente dell'Università di Milano - e da un dizionarietto dei termini-chiave.

EAN: 9788860992154
ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Istituzioni scolastiche e culturali italiane. Nuove procedure selettive e utilizzazioni. Status giuridico-economico. Norme coordinate e guida operativa. Roma, Bonacci Ed. 1993, cm.17x24, pp.294, brossura

EAN: 9788875732561
Usato, molto buono
EUR 31.00
-51%
EUR 15.00
Last copy
Milano, Nuova C.E.I.-- Compagnia Edizioni Internazionali 1989, 2 volumi. cm.23x31, pp.XIX,654, migliaia di disegni, ill.bn., tavole e tabelle nt. legature editoriali con dorature sui piatti anteriori e dorsi, sopracoperte fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
Valdagno, Gino Rossato Ed. 2007, cm.16,5x23,5, pp.150, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. con bandelle. Coll.di Storia Militare.

EAN: 9788881301065
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Last copy
Uno Editori 2017, cm.14,5x21,5, pp.310, brossura copertina figurata a colori. "In questo libro scoprirai quanto il folklore italiano, su fate e folletti, sia stato influenzato dalla storia e dai popoli che occuparono le varie regioni. Comprenderai come la medesima leggenda sia stata reinterpretata e divulgata nelle diverse zone d’Italia, mutandone di volta in volta le caratteristiche. Potrai riflettere sulle similitudini tra gli “esseri” descritti nel folklore italiano e quelli descritti in altre zone del mondo, ad esempio Scozia o Giappone. Nel libro sono presenti, oltre che l’elenco delle leggende su fate e folletti, regione per regione: una breve descrizione della regione presa in esame, dal punto di vista storico e geografico; riferimenti ad illustri studiosi che già si occuparono del tema; interviste a studiosi, ricercatori e scrittori che hanno contribuito alla stesura di questo libro.

EAN: 9788899912680
Nuovo
EUR 12.90
-23%
EUR 9.90
Available