CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Les tendances du symbolisme à travers l'oeuvre d'Elémir Bourges?.

Author:
Publisher: Le Cercle du Livre et l'Amitié par le Livre.
Date of publ.:
Details: cm.16x25, pp.416, brossura sopraccoperta velina.

Abstract: Table : â un maïtre mal connu d'une époque méconnue - la vie et l'oeuvre - l'épistolier, le rose + croix, l'ermite - l'historien devant la politique : de l'anarchisme â G. Sorel - â la recherche des valeurs perdues - tension, frénésie, bouffonerie élizabéthaines - mirages et mystères du monde slave - connaissance de la musique - connaissance de la peinture - lectures sur Prométhée et genèse de la Nef - quelques grandes oeuvres symbolistes - le soleil noir des métaphysiques - les sources antiques de la Nef - actualité de la Nef - la langue et le style - conclusion.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Ginevra Conti Odorisio. Napoli, Guida Ed. 1986, cm.14x22, pp.301, brossura cop.fig. Coll.Utopisti,13.

EAN: 9788870428391
Usato, buono
EUR 16.50
-33%
EUR 11.00
Last copy
#163935 Filosofia
A cura di Solange Daini. Pisa, Ediz.ETS 2007, cm.14x22, pp.272, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Philosophica,37. L'ontologia tradizionale ha avuto come fine la contemplazione di un Essere Perfetto e elevato. Da Heidegger in poi, i filosofi si sono spesse volte rammaricati del fatto che un tale orientamento abbia condotto allo scacco dell'ontologia stessa. Ma che succederebbe se l'ontologia non partisse più dall'alto, da un Empireo dell'essere, ma dal basso? È ciò che si chiede Noica, in un trattato che racchiude trent'anni di riflessione filosofica. Partire dal basso può significare, innanzi tutto, restituire un tono più umile a una simile riflessione, nell'ultimo secolo sempre più impallidita di fronte ai successi della ricerca scientifica. Quest'ultima, difatti, ha saputo dissertare di più e meglio sui vari aspetti della filosofia tradizionale, screditando la filosofia stessa e la sua secolare autorità. L'unico dominio non ancora nominalmente affetto da scientismo è quello dell'essere in quanto tale: e, proprio per questo, di tutte le forme filosofiche possibili l'ontologia sembra presentarsi come quella dotata di maggior senso attuale. Ma se l'ontologia verrà reinaugurata 'dal basso', la contemplazione dell'essere non potrà non avere inizio e fine che nel quotidiano intramondano, nella datità delle cose che sono. È da queste premesse che si sviluppa il discorso noichiano, fondato su un severo richiamo al compito essenziale e sfuggente della filosofia: il poter dire che ogni cosa è nella misura in cui è, e il comprendere il mondo nella doppia accezione del capirlo e dell'avvolgerlo.

EAN: 9788846717870
Nuovo
EUR 20.00
-70%
Promo EUR 6.00
go to promo
Available
#165875 Filosofia
New York, Carlton House 1928, cm.14,5x21, pp.X-390, legatura ed.in tutta tela bicolore, vignetta impressa al piatto ant. Sovraccop. in cattive condiz. ma buon esempl. Coll. World's Great Thinkers.
EUR 11.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1986, cm.13x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1016. La S.V. o Sea Venture, è il primo habitat marino autonomo in funzione sugli oceani della Terra. Questo enorme vascello, capace di spostarsi lungo le correnti marine e di immergersi a piacere, per ogni viaggio ospita una piccola città di passeggeri stabili con allevamenti, coltivazioni, negozi e laboratori oceanografici, nonchè un migliaio di escursionisti. Anche in questa crociera tutto procede normalmente, finché dal fondo di un abisso non compare un nuovo e temibile passeggero: un virus misterioso che colpisce in modo quasi premeditato un passeggero dopo l'altro, provocando inspiegabili stati comatosi e ancora più strani mutamenti di personalità. Aggiungiamo a bordo la presenza di un sicario ad alto livello e della sua vittima, e avremo il più recente capolavoro di uno dei maestri della fantascienza moderna.
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy