CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gli anni Sessanta, narrativa e storia.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.299, brossura copertina a colori. Collana Documenti letterari.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Rizzoli Ed. 1971, cm.15x21, pp.264, alcune tavv.bn.ft. brossura con bandelle, Coll.Documenti Letterari.
EUR 11.00
Last copy
Bologna, FirenzeLibri Editore 1993, cm.15x21, pp.176, 8 tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,11. La Romagna del passato prossimo, quando molti luoghi di montagna e del Delta erano abbandonati dalla popolazione per raggiungere le città o i grossi centri della Romagna stessa o di altre parti d'Italia (La Parrocchia di Don Peppino, Il monta-naro di Gamogna, Il Delta), è descritta nelle prime pagine del libro. La Romagna del lontano passato è, invece, fatta rivivere sia attraverso la passione per la storia di una scuola elementare (I bambini di Gallisterna), sia attraverso la descrizione della vita di un canale (Il Candiano), o attraverso la descrizione di singolari, anti-chi apogei (Sant'Arcangelo). Ancora la Romagna del passato ma, questa volta, relativamente prossimo è fatta rivivere nelle pagine dedicate a Gli anarchici di Porto Fuori. Ma altri paesi (Cusercoli, Brisighella) o altri momenti di storia (Il Rinascimento a Faenza) sono descritti o ricordati nel libro. Anche la Romagna di confine ha il suo splendido posto nel libro con alcuni scritti dedicati alle affinità (poche) ed alle differenze (molte) tra Romagna e Toscana, a La Verna, a I sassi di Montefeltro e a Camaldoli. In un libro del Marabini sulla Romagna non poteva mancare un adeguato spazio dedicato ai suoi, o per nascita o per elezione, scrittori e poeti. E in questo "spazio", il lettore troverà limpidi ritratti di Panzini, Moretti, Ariosto, Oriani, Campana, Pancrazi, Monsignor Rossini, Carducci, Pascoli, Plau-to, spesso resi più vivi e umani dalla descrizione dell'ambiente in cui vissero o dal racconto di qualche raro aneddoto. Bellissime poi sono alcune pagine dedicate alla scomparsa di antichi paesaggi (la Via Emilia del '700 e dell'800), di determinati aspetti di città (la Faenza degli anni precedenti l'ultima guerra), di animali che erano parte essenziale del lavoro dell'uomo (Gli ultimi buoi), di uomini abituati a vivere in assoluta libertà (Birimbo), dove il rimpianto c'è ma è sempre trattenuto entro una classica misura.
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Available
Nel volume il discorso di Eugenio Montale tenuto a Stoccolma in occasione dell'assegnazione del premio. Con un'intervista al poeta di Arrigo Bongiorno. Bologna, FirenzeLibri Editore 1977, cm.13x21, pp.XXV,77, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi e Testimonianze,1. Nel volume il discorso di Eugenio Montale tenuto a Stoccolma in occasione dell'assegnazione del premio, un'intervista al poeta di Arrigo Bongiorno e scrit-ti di G. Arpino, C. Bo, F. Giannessi, A. Giuliani, G. Gramigna, C. Marabini, L. Mondo e G. Pampaloni.

EAN: 9788876224201
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Available
Bologna, FirenzeLibri Ed. 2005, cm.14x21, pp.228, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. "Stavo riguardando i fogli che formano questo libro quando mi è capitato tra le mani un giornale che diceva che il futuro non c'è più. Mi sono messo a riflettere e ho pensato a me e alle mie pagine, ai quasi trent'anni che esse coprono. E ho concluso che sì, tirando le somme, potevo e forse dovevo arrivare alla stessa conclusione. Articoli, commenti, analisi, in certa parte polemiche, riflessioni su ciò che siamo diventati, su come siamo … Mi è balzato alla mente il futuro quasi come personaggio, quello che era un tempo e quello che invece è adesso, o non è, o non riesce a essere. Bastava che mi guardassi intorno e guardassi ben dentro alle pagine che avevo sotto gli occhi. Che cosa è accaduto? …" Così l'Autore nella prefazione, in cui spiega, con bella chiarezza, il titolo un po' singolare (difatti si parla sempre di Addio al passato e non Addio al futuro).

EAN: 9788876223143
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available

Recently viewed...

Traduz.di Amina Pandolfi. Milano, Adelphi Edizioni 1983, cm.10,5x18, pp.123, frontesp.fig.in bn., brossura, cop.con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,9. A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973 per la medicina in riconoscimento della sua opera fondatrice di una scienza che rivela sempre più la sua enorme portata: l’etologia. Ma Lorenz non è soltanto un grande scienziato: pochi libri hanno affascinato così tanti lettori in questi ultimi anni come le storie di animali da lui magistralmente raccontate nell’"Anello di Re Salomone". Ora, in "E l’uomo incontrò il cane", il lettore troverà una sorta di proseguimento di quelle storie, tutto dedicato all’animale che più di ogni altro crediamo di conoscere e sul quale però tante cose abbiamo da scoprire – il cane. Lorenz ci guida qui innanzitutto verso le origini dell’«incontro» fra l’uomo e il cane, quando il rapporto era piuttosto con i due, assai differenti, antenati dei cani attuali: lo sciacallo e il lupo. Queste origini lasciano le loro tracce in tutte le complesse forme di intesa, obbedienza, odio, fedeltà, nevrosi che si sono stabilite nel corso della storia fra cane e padrone. Spesso ricorrendo a dei casi a lui stesso avvenuti, Lorenz riesce in queste pagine a illuminare rapidamente tutto l’arco della «caninità» con la grazia di un vero narratore, con la precisione e la sottigliezza di uno scienziato che ha aperto nuove vie proprio nello studio di questi temi, con la fertile intelligenza di un pensatore che, attraverso le sue ricerche sugli animali, è riuscito a porre i problemi umani in una nuova luce.

EAN: 9788845901638 Note: Segni a penna blu alla copertina frontale.
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Last copy
Segue: Osservazioni, note e ragione di esse su la Cantica del Sig. Abate Monti in morte di Ugo Bass-Ville. Aggiuntevi le notizie istoriche riguardanti la vita del medesimo. Torino, Nella Stamperia Reale, MDCCXCIII. Torino, Nella Stamperia Reale 1793, cm.13x20,5, pp.53,48, brossura ed.muta con mende e lacune al dorso. Esempl.intonso e pressoché privo di fioriture. Rara edizione.
EUR 180.00
Last copy
#227518 Religioni
Traduz.dal tedesco di Germano Re. Brescia, Queriniana 1969, cm.13x20, pp.245,(3), nr., cop.muta, sopraccop.applicata al dorso. [buon esemplare.] Coll.Dibattito sul Cristianesimo,2 Seconda edizione.
EUR 10.00
Last copy
#325068 Biografie
Roma, Editori Riuniti 1982, cm.14x21,5, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biografie.

EAN: 9788835900047
EUR 6.90
2 copies