CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La coupe enchantée. Comédie en un acte avec une préface par Georges d'Heylli et un appendice contenant les origines de la piecé.

Author:
Publisher: Librairie des Bibliophiles.
Date of publ.:
Series: Coll. Les Petits Chefs D'Oeuvre.
Details: cm.11x17,5, pp.XX,109, bella legatura in mezza pelle, titoli in oro al dorso. 5 nervi. Piatti e sguardie fasciate in carta marmorizzata. Coll. Les Petits Chefs D'Oeuvre. Esemplare eccellente.

EUR 27.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#147906 Arte Varia
Lugano, Museo D'arte, 24 ottobre, 2009 - 21 febbraio, 2010. Testo Italiano e Inglese. A cura di Pietro Bellasi e Bruno Corà. Milano, Mazzotta Editrice 2009, cm.25x28, pp. 424, 400 ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata con bandelle. Dopo aver indagato i misteri della mente e dell'inconscio in rapporto alla creatività artistica con i recentissimi Arte, Genio, Follia. Il giorno e la notte dell'artista e La lente di Freud, la Fondazione Antonio Mazzotta affronta un grande progetto tra arte, scienza e tecnologia incentrato sul corpo umano. Un percorso storico conduce ad esaminare i tentativi di imitazione del corpo nelle diverse epoche (gli automi), a partire dall'antichità, e in seguito di sostituzione dello stesso (i robot), anche attraverso le tecnologie contemporanee. Il tema viene affrontato secondo diversi approcci (storico-artistico, antropologico, sociologico, scientifico) e da molteplici punti di vista che ne illustrano le declinazioni in musica, fotografia, teatro, cinema. Più di 400 immagini e un ricco indice di saggi di studiosi internazionali impreziosiscono questo volume bilingue.

EAN: 9788820219338
EUR 45.00
-51%
EUR 22.00
Available
Corso monografico di Storia della Musica. Torino, G. Giappichelli 1974, cm.18x25, pp.244, brossura ottimo esempl. Coll. Corsi Universitari.
EUR 30.00
Last copy
Bari, Laterza Ed. 1977, cm.11x18, pp.133, brossura Coll.Saggi Tascabili,37.
EUR 7.00
3 copies
#291570 Filosofia
Studi e prospettive. A cura di Francesco Ghia e Fabrizio Meroi. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, 198 pp., brossura Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Studi e testi,51. Testo capitale del Rinascimento e dell’intera tradizione filosofica e culturale europea, Utopia di Thomas More continua, a cinquecento anni dalla sua pubblicazione, a essere oggetto di numerosi studi e di diverse interpretazioni e, soprattutto, a suscitare interrogativi di natura etica, politica e religiosa. I saggi contenuti nel volume – che comprende anche i contributi di un convegno svoltosi presso l’Università di Trento nel novembre del 2016 – si concentrano su vari aspetti del capolavoro di More, indagandone in particolare il complesso rapporto con le fonti e la grande fortuna attraverso i secoli, facendolo dialogare con altri importanti testi di epoca rinascimentale e moderna, affiancando a un approccio di carattere storico-filosofico riflessioni di sapore più squisitamente teoretico. Ne risulta pienamente confermata l’estrema vitalità di un’opera – «libello» veramente «aureo», secondo la definizione dello stesso More – che, pur rimanendo per molti versi enigmatica, appare quanto mai attuale e ricca di preziosi insegnamenti per poter affrontare le nuove problematiche che nascono da una società e da un mondo in costante evoluzione e trasformazione.

EAN: 9788822265616
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Orderable