CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L' unione sovietica. Piccola enciclopedia.

Publisher: Compagnia Edizioni Internazionali.
Date of publ.:
Details: cm.13x21, pp.272, 54 figure bn.in tavole ft. brossura copertina figurata.

EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#47487 Filologia
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1988, cm.17x24, pp.456, brossura sopracop. Coll.Lessico Intellettuale Europeo,XXXVIII.

EAN: 9788822234858
EUR 49.00
-59%
EUR 20.00
Available
Firenze, Firenze University Press 2009, cm.17,0x24,0 pp.386, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Studi Slavistici. Il volume offre un quadro della letteratura omiletica del periodo kieviano (XI-XIII sec.) attraverso i profili di quattro predicatori: il metropolita Nikifor I (morto nel 1121), Serapion Vladimirskij (morto nel 1275), Luka Zidjata (morto nel 1059) e l'igumeno Moisej (morto nel 1187). Adottando una prospettiva che tiene conto da un lato delle metodologie recentemente applicate allo studio dell'omiletica medievale occidentale e bizantina, e dall'altro di alcuni recenti studi che concernono la forma retorica e l'uso delle citazioni, l'autrice indaga la funzione delle citazioni bibliche e liturgiche nei testi della tradizione omiletica slavo-orientale, proponendone un'interpretazione in chiave non soltanto retorica ma anche di linguistica pragmatica. Il volume offre un quadro della letteratura omiletica del periodo kieviano (XI-XIII sec.) attraverso i profili di quattro predicatori: il metropolita Nikifor I († 1121), Serapion Vladimirskij († 1275), Luka Židjata († 1059) e l'igumeno Moisej († 1187). Adottando una prospettiva che tiene conto da un lato delle metodologie recentemente applicate allo studio dell'omiletica medievale occidentale e bizantina, e dall'altro di alcuni recenti studi che concernono la forma retorica e l'uso delle citazioni, l'autrice indaga la funzione delle citazioni bibliche e liturgiche nei testi della tradizione omiletica slavo-orientale, proponendone un'interpretazione in chiave non soltanto retorica ma anche di linguistica pragmatica.

EAN: 9788884539496 Note: volume nuovo, ma con lieve segno di un elastico
EUR 25.90
-30%
EUR 18.00
Last copy
Traduz.dall'inglese di Lidia Sautto. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1956, cm.11,5x18,5, pp.257,(3), legatura ed.cartonata, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta. Coll.Biblioteca Contemporanea,31. Prima edizione italiana.
Note: lievi mende alla sopracoperta
EUR 15.00
Last copy
A cura di Franco Venturi. Testo francese a fronte. Milano, La Vita Felice 2021, cm.12,5x17, pp.194, brossura copia figurata. Coll.Il Piacere di Leggere,114. Non c’è emozione, per quanto speciale e nuova possa sembrare, che non abbia in natura tutti i suoi equivalenti – la collezione completa – uno per ogni mondo. Ma l’emozione centrale di questo libro non è un’emozione particolare: è proprio quella che ci ha regalato il sogno della vita, dalla nascita attonita fino alla morte non convinta: e i miei marinai senza carattere a loro volta diventano o l’intera umanità, o si riducono a me stesso. Ignorano il loro destino e non governano più la loro nave, ma il desiderio di volontà li attira e fa prendere loro per risolta la rotta che seguirà la loro pericolosa nave. – Prima si privano di tutti i piaceri, non in vista di ricompense future che non li soddisferebbero, ma in vista di azioni gloriose in cui la loro forza viene messa alla prova, in modo da mantenerla integra... Tutto quello che potrei ancora aggiungere, Urien lo dice o lo racconta. Se parliamo bene di queste cose, è perché ne abbiamo sofferto: povera generazione che vorrebbe l’eroismo in un tempo che non l’appaga più di bellezze; – in modo tale che possiamo dire: Chiesero al romanzo di sostituire le grandi avventure che non avevano fatto: gli chiesero di soddisfare al meglio il vago desiderio di eroismo che la loro immaginazione conservava e che il loro corpo non riusciva a realizzare.

EAN: 9788893464796
EUR 12.50
-20%
EUR 9.90
Last copy