CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sulle vie dell'esilio. I rivoluzionari romeni dopo il 1848.

Author:
Publisher: Argo Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.189, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Il Pianeta Scritto,125.

Abstract: Sullo sfondo c'è la Rivoluzione del 1848, la Primavera dei popoli, nella quale ebbero un ruolo non marginale i romeni moldavi e valacchi, unici tra i sudditi dell'Impero ottomano a partecipare a quegli eventi. Il tema centrale di questo volume è però l'esilio cui furono costretti i patrioti sconfitti, giovani ribelli che lontano dalla loro patria continuarono a lottare, discutere e sognare, spostandosi dai boschi della Transilvania alle rive della Senna, dall'orientaleggiante Bucarest alla brulicante Istanbul ottomana, da Londra alle sponde serbe e bulgare del Danubio. L'esperienza dell'esilio è qui intesa come un laboratorio non solo politico ma anche intellettuale, destinato a segnare il futuro di gruppi dirigenti che saranno decisivi per la storia della Romania contemporanea. Si tratta di un travaglio su cui è necessario tornare a riflettere, così come sul senso della stessa Rivoluzione del 1848 che fu vista, negli anni del socialismo reale, in una prospettiva essenzialmente nazionale e solo come anticipatrice dell'ansia di riscatto sociale che il regime comunista prometteva di realizzare in pieno. Il libro ripercorre pertanto i sentieri dell'esilio politico romeno mirando a mettere in luce sia la sua dimensione transnazionale sia lo spessore del dibattito politico sviluppatosi nelle varie capitali europee, in particolare Parigi: il risultato è l'affresco di una vera e propria storia intellettuale dell'esperienza romena dell'esilio rivoluzionario all'indomani del 1848.

EAN: 9788882341275
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#112087 Militaria
Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 1995, cm.17,5x25, pp.267, alcune ill.bn.nt. legatura ed. sopraccoperta, Coll.Opere Varie.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
Roma, Gangemi Editore 2004, cm.17x24, pp.191, illustrazioni in bianco e nero, brossura, copertina figurata a colori. Collana Campagnano, Storia, Arte Cultura. Studi e Ricerche. "Il lungo arco di vita di Carlo Maggiorani, che corre dal 1800 al 1885, coprendo quasi per intero il XIX secolo, coincide e s'incrocia con scansioni e avvenimenti centrali della storia italiana. E non soltanto quanto ai processi politici di unificazione nazionale che lo videro partecipe e talvolta protagonista, ma anche, e direi soprattutto, relativamente alla storia culturale, e in particolare a quella scientifica, del nostro Paese nonché, per il periodo post-unitario, a quella dei delicati rapporti tra Stato e Chiesa le cui implicazioni non furono soltanto politiche ma, appunto, soprattutto culturali." (dall'introduzione di Claudio Canonici e Giuseppe Monsagrati)

EAN: 9788849206401
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy