CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Vedere Oltre. Storia dell'Istituto per non vedenti S. Alessio.

Author:
Publisher: Palombi Editori.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.165, illustrazioni in bianco e nero, brossura con bandelle, copertina figurata.

Abstract: Il volume storico "Vedere Oltre", attraverso importanti e spesso inedite testimonianze documentali, ripercorre gli ultimi 150 anni dell'istituto per i ciechi S. Alessio all'interno della storia del nostro Paese, tratteggiando con significativa evidenza l'evoluzione dell'approccio al tema della disabilità sensoriale nelle varie fasi storiche. La ricerca, frutto di un lungo lavoro portato a termine dallo storico prof. Luigi Scoppola Iacopini, contribuisce a conservare la memoria di persone, fatti ed interventi volti a sostenere chi al S. Alessio ha potuto coltivare le proprie abilità, ricevere assistenza e formazione professionale, grazie ad iniziative messe in campo per l'integrazione dei disabili sensoriali. Da qui si apre una nuova stagione, quella del "vedere oltre" della quale il S. Alessio è protagonista grazie al contributo che offre in termini di innovazione culturale, affinché l'approccio alla disabilità sensoriale possa essere sempre più partecipativo ed inclusivo. L'appendice fotografica - con immagini d'epoca e documenti di archivio - chiude il volume.

EAN: 9788860608284
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Napoli, Cosme B.C. 2020, cm.17x23, pp.214, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Collana Storia, Memoria, Identità,3.

EAN: 9788894464429
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
Delitti, stragi, faccendieri e Servizi segreti. L'Italia degli intrighi in undici racconti. A cura di Brolli D. Torino, Giulio Einaudi Editore 2007, cm.13,5x20,5, pp.X,500, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Einaudi. Stile Libero Big. Chi ha detto che la letteratura non può aiutare a scoprire la verità? "Omissis" è una parola che in origine voleva dire "ciò che si può anche trascurare, omettere". Adesso indica quello che invece si preferisce non sapere. Una realtà taciuta. Come la realtà del sospetto, dell'intrigo, della menzogna, la "zona grigia" in cui si muove tanta parte della nostra storia recente. Un'antologia di racconti in cui scrittori e autori noir, giornalisti, storici, poliziotti si ispirano alla parte oscura dell'Italia.

EAN: 9788806184032
Usato, buono
Note: Tracce uso dorso.
EUR 17.00
-61%
EUR 6.50
Last copy