CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliografia delle autrici del Novecento.

Author:
Publisher: Franco Cesati Editore.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24, pp.294, brossura. Collana Documenti d'Archivio e di Letteratura Italiana.

Abstract: Il presente volume propone un primo repertorio bibliografico delle autrici italiane attive nel Novecento. Offre la bibliografia di più di duecento protagoniste del mercato editoriale, a partire dal 1881, con opere in prosa e poesia. Si ridefinisce così il dato concreto della presenza delle scrittrici nel canone della letteratura, mutando anche i parametri concettuali che permettono di analizzarlo. Le autrici indicizzate si collocano nel continuum del secolo breve in ordine alfabetico, attraversando la storia della letteratura per il tramite delle pubblicazioni firmate. Per raccontare il percorso editoriale che compiono i romanzi, i racconti, le poesie, vengono annoverate le differenti edizioni delle opere, compresi i cambi di collana, disegnando un insieme che non è più possibile ignorare. In tal modo il volume concorre a modificare la conoscenza del contesto culturale novecentesco: numerose sono le questioni di posizionamento e i problemi metodologici che pone all'attenzione della critica, mentre molte sono le linee di ricerca che possono dipanarsi a partire da ogni singola pagina.

EAN: 9788876678578
ConditionsNuovo
EUR 27.00
-7%
EUR 25.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 15 x 21, xxxviii-458 pp. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti, 55. Nella convinzione che le strategie difensive siano leggibili solo nel quadro della politica estera, economica e finanziaria, il volume analizza il caso del Granducato di Toscana nei decenni preunitari. Grazie a un’ampia e mai utilizzata documentazione archivistica, vengono ricostruite le linee portanti di questo modello di spesa militare, nonché le scelte e i vincoli che lo determinarono, mostrando come, nonostante il radicato disinteresse per l’intero sistema difensivo, questo abbia rappresentato sempre l’istituzione più onerosa del Granducato. / With the conviction that defensive strategies be legible only within the framework of foreign, economic and financial politics, the volume analyses the case of the Grand Duchy of Tuscany during the decades preceding the unification. Thanks to a vast and never before utilized archival documentation, the major structure of this model of military expenditure is reconstructed showing how, despite the deep-rooted disinterest for the entire defensive system, this has always represented the most onerous institution of the Grand Duchy.

EAN: 9788822258700
Nuovo
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Orderable
Milano, Casa Editrice Libraria Hoepli 1937, cm.12x19, pp.148, con 87 tavole. brossura copertina figurata. Catalogo N.2. Sezione Antiquaria di Roma.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 14.00
Last copy
Introduction par Antoine Fongaro. Librairie Marcel Didier, Paris. Firenze, Edizioni Sansoni Antiquariato 1962, cm.18x26, pp.192, brossura. Coll. Collection d'Etudes Bibliographiques,6. Publications de l'Institut Français de Florence.
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Last copy