CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#327410 Arte Orientale

Islamic Art.

Author:
Curator: Revised edition.
Publisher: Thames & Hudson.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.288, 249 illustrations, 55 in colour. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780500201503
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#66774 Arte Saggi
Traduzione di Ludovico Lazzeri, introduzione di Enrico Crispolti. Bologna, Cappelli 1958, cm.11x19, pp.307, 20 figg.bn.in tavv.ft. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copies
Traduz.di Berto Renna. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1963, cm.15x20,5, pp.220, 95 ill.bn. 25 diss.e 5 carte geogr.nt. legatura ed. Coll.Uomo e Mito,35.
Usato, molto buono
EUR 17.00
2 copies
#151877 Arte Icone
A cura di Watson Gordon Professor of the History of Art, Edinburgh. London, New York, The King Penguin Books Ed. 1947, cm.14x19, pp.40, 16 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Testo in inglese.
EUR 13.00
Last copy
#149644 Arte Saggi
Fotografie di Max Hirmer. traduzione di A.Martelloni. Firenze, Sansoni 1959, cm.24x30, pp.112, 196 tavv. bn. e 44 a colori ft. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.Le Grandi Civiltà Artistiche. (menda alla sopracoperta).
EUR 34.00
2 copies

Recently viewed...

Convegno 2-5 Dicembre 1987. L'Aquila,2-5 dicembre 1987. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1992, cm.17x24, pp.200, brossura
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
Last copy
#145242 Arte Orientale
Fribourg, Paris, Office du Livre- Soc.Française du Livre 1978, cm.28x32,5, pp.284, 294 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col.

EAN: 9780500232903
EUR 130.00
Last copy
Bologna, FirenzeLibri Editore 1993, cm.15x21, pp.176, 8 tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,11. La Romagna del passato prossimo, quando molti luoghi di montagna e del Delta erano abbandonati dalla popolazione per raggiungere le città o i grossi centri della Romagna stessa o di altre parti d'Italia (La Parrocchia di Don Peppino, Il monta-naro di Gamogna, Il Delta), è descritta nelle prime pagine del libro. La Romagna del lontano passato è, invece, fatta rivivere sia attraverso la passione per la storia di una scuola elementare (I bambini di Gallisterna), sia attraverso la descrizione della vita di un canale (Il Candiano), o attraverso la descrizione di singolari, anti-chi apogei (Sant'Arcangelo). Ancora la Romagna del passato ma, questa volta, relativamente prossimo è fatta rivivere nelle pagine dedicate a Gli anarchici di Porto Fuori. Ma altri paesi (Cusercoli, Brisighella) o altri momenti di storia (Il Rinascimento a Faenza) sono descritti o ricordati nel libro. Anche la Romagna di confine ha il suo splendido posto nel libro con alcuni scritti dedicati alle affinità (poche) ed alle differenze (molte) tra Romagna e Toscana, a La Verna, a I sassi di Montefeltro e a Camaldoli. In un libro del Marabini sulla Romagna non poteva mancare un adeguato spazio dedicato ai suoi, o per nascita o per elezione, scrittori e poeti. E in questo "spazio", il lettore troverà limpidi ritratti di Panzini, Moretti, Ariosto, Oriani, Campana, Pancrazi, Monsignor Rossini, Carducci, Pascoli, Plau-to, spesso resi più vivi e umani dalla descrizione dell'ambiente in cui vissero o dal racconto di qualche raro aneddoto. Bellissime poi sono alcune pagine dedicate alla scomparsa di antichi paesaggi (la Via Emilia del '700 e dell'800), di determinati aspetti di città (la Faenza degli anni precedenti l'ultima guerra), di animali che erano parte essenziale del lavoro dell'uomo (Gli ultimi buoi), di uomini abituati a vivere in assoluta libertà (Birimbo), dove il rimpianto c'è ma è sempre trattenuto entro una classica misura.
Nuovo
EUR 10.00
-70%
Promo EUR 3.00
go to promo
Available
#324462 Angolo Antico
Patavii, excudebat Josephus Cominus 1751, cm.12,5x18, pp.XXIV, LXXX, 212, frontespizio, finalini e testatine incise. legatura in piena pergamena con scritta e cartiglio al dorso.
Usato, buono
Note: Esemplare mancante della tavola di ritratto al frontespizio. Legatura con mende e buchi di tarlo.
EUR 150.00
Last copy