CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Giochi da salotto. Giochi da osteria. Nella vita milanese dal Cinquecento all'Ottocento. Milano, Palazzo Morando Costume Moda Immagine, 2013.

Author:
Curator: A cura di Alberto Milano.
Publisher: Edizioni Gabriele Mazzotta.
Date of publ.:
Details: cm.22x24, pp.128, 13 illustrazioni in bianco e nero, 151 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca d'Arte.

Abstract: Questo volume, pubblicato in occasione della mostra promossa dall'Assessorato Cultura, Moda, Design del Comune di Milano, intende riscoprire gli aspetti più ludici della tradizione meneghina, evidenziando le mode figurative che caratterizzarono i giochi più diffusi tra il Cinquecento e l'inizio dell'Ottocento a Milano. Attraverso circa 150 esemplari, stampe, calendari, cartelle e tavolieri in "arte povera", matrici da stampa, libri, opuscoli, bandi, attrezzi per il gioco, si analizzano tutte le tecniche di stampa e decorazione utilizzate nella realizzazione dei giochi. Sono illustrate inoltre le principali categorie di giochi, da quelli da tavoliere (dama, scacchi) a quelli di dadi (Pela il Chiù, Carica l'asino, della Barca), dai giochi di estrazione (Tombola, Cavagnola) a quelli di percorso (dell'Oca, del Barone), alle carte da gioco e ai tarocchi. Ai tavolieri e alle carte utilizzati per i più noti giochi d'azzardo come il Biribissi, il Lotto Reale, il Faraone, la Bassetta, si alternano i giochi didattici destinati a istruire divertendo, o quelli familiari come la Tombola o il Gioco dell'Oca. Ai giochi in voga un tempo nei salotti dell'aristocrazia e poi della buona borghesia, fanno da contrappunto i giochi più comuni nelle strade e nelle osterie della città, essenzialmente giochi di dadi e di carte.

EAN: 9788820219963
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#7002 Varia
Il Lavoro Editoriale 1998, cm.12x17, pp.124, brossura.

EAN: 9788876632662
EUR 9.90
Last copy
Roma, Editalia 1977, cm.27x32, pp.304, num.figg.bn.e col nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.in cofanetto.
EUR 24.00
Last copy
#229271 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Ed. 2014, cm.11,5x19, pp.165, brossura cop.fig. a col. Coll.Moralia. L'onestà è una cosa troppo seria per lasciarla in mano a politici e amministratori non sempre educati ai temi etici. Peraltro, il concetto di onestà non si limita al significato economico che definisce onesto chi non ruba, non froda e non corrompe, ma è molto più articolato. Obiettivo di questo libro è restituire un po'della ricchezza di sensi del sostantivo onestà, dell'aggettivo onesto e dell'avverbio onestamente, dal punto di vista storico come da quello concettuale. Scopriremo che onestà ha a che fare con intenzioni, motivi e disposizioni del carattere e del comportamento di una persona. Ma è importante possedere tali tratti del carattere e dimostrarli nel comportamento? E rilevante che una persona sia onesta? Potrebbe essere più significativo che sia compassionevole o generosa. E che cos'è davvero l'onestà? E una virtù? E l'onestà delle donne è diversa da quella degli uomini? A tali domande risponde l'autrice. Se poi le risposte serviranno anche a farci diventare più onesti, è tutto da vedere.

EAN: 9788860306555
EUR 12.00
-15%
EUR 10.20
Last copy
Konemann 2001, cm.22x29, pp.303, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Si vous souhaitez éblouir vos amis, faire plaisir à votre famille ou tout simplement vous laisser aller à votre péché mignon, Le grand livre des desserts mérite indiscutablement une place dans votre cuisine. Dans cet ouvrage richement illustré vous trouverez des desserts pour tous les goûts : crèmes classiques et inédites, soufflés légers, délicieux gâteaux, glaces qui fondent dans la bouche et bien d'autres. Certains desserts se concoctent en quelques minutes, d'autres requièrent plusieurs heures de congélation et les plus spectaculaires, enfin - de véritables œuvres d'art - demandent une demi-journée de soigneuse préparation. Le choix du dessert sera peut-être difficile mais vous ne pourrez résister à l'envie d'égaler les plus grands chefs pâtissiers.

EAN: 9783829029599
EUR 11.00
Last copy