CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Costituzione italiana e il Palazzo della Consulta. Prefazione di Paolo Grossi. Inserti fotografici di Paolo Piras. Il volume presenta una legatura editoriale in pregiata pelle blu “tinta alla botte”, eseguita con procedimento manuale presso la legatoria Arte del Libro di Todi. Volume Contenuto in cofanetto fasciato in carta decorata.

Author:
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Details: cm.32,5x45, pp.320, 183 tavole a colori originali realizzati per questa opera. Volume stampato su carta Gardamat da 200 grammi delle cartiere del Garda. Le tavole applicate manualmente sul volume sono stampate a 4 colori su carta Modigliani Candido da 145 gr. delle Cartiere Cordenons e altre in carta patinata Gardamatt da 135 gr.Tutte le altre immagini e i testi sono stampati con caratteri bodoniani su carta Canaletto Grana Grossa da 160 gr. Eccellente stato di conservazione. Esemplare n. 97/975.

EUR 290.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bologna, Il Mulino Ed. 2014, cm.13x21,5, pp.184, brossura cop.fig.a col. Coll.Contemporanea. La politica italiana ha bisogno di un nuovo inizio, dopo essere rimasta bloccata per vent'anni, a destra e a sinistra, a causa di gruppi dirigenti invecchiati, screditati, più dediti all'autoconservazione che a salvare il Paese dal declino. Il cambiamento necessario non verrà dalla somma di speculari debolezze, né dall'antipolitica che le assedia, ma da una nuova generazione di leader e attivisti determinati a ridare dignità e forza alle istituzioni democratiche creando finalmente le premesse di una normale democrazia dell'alternanza. Con partiti non più drogati dal finanziamento pubblico o da quello privato di uno solo, aperti alla partecipazione, capaci di pensare e decidere in maniera plurale. Con un parlamento reso meno costoso e più forte dal superamento del bicameralismo, con meno chiacchiere in Transatlantico e più lavoro nelle commissioni, indennità trasparenti secondo standard europei, un sistema elettorale che consenta ai cittadini di scegliere i singoli parlamentari e il Primo ministro. Con leader posti effettivamente nelle condizioni di governare che dopo due o tre mandati al massimo vengono sostituiti.

EAN: 9788815247933
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Last copy