CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#328719 Economia

Delle monete in senso pratico, e morale. Ragionamento diviso in sette capitoli, dedicato a quelli, che prender si vorranno la pena di leggerlo.

Author:
Publisher: Cassa di Risparmio.
Date of publ.:
Details: cm.19x25,5, pp.115, brossura. Ristampa anastatica dell'edizione di Venezia, Presso Simone Occhi 1751.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 25.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Dall'indice:--Piero Bigongiari. La lunga conversazione con MAcrì. --Enza Biagini. Aspetti della realtà del simbolo in Macrì. --Gaetano Chiappini. Macrì e la mens hispanica. --Giorgio Chiarini. La critica testuale di Macrì. --Mario Luzi. De O.M. Tre paragrafi. -- Giuseppe Cantelli. Un Cigoli ritrovato e alcune considerazioni su Cristoforo Allori. -- Clarice Innocenti. Orazio Fidani: caratteri ed evoluzione della tematica profana. -- Silvana Cuzzocrea. Francesco Curradi, ovveo la pittura di devozione. --Rossana Caterina Proto Pisani. Momenti del Seicento fiorentino: Il fontebuoni ritrovato di San Martino alla Palma, Simone Pignone e Lorenzo Lippi in Santa Maria dell'Antella. --Luigi Tassoni. L'ortis e l'oggetto neoclassico. --Adelia Noferi. L'oggetto nel teato e la relazione oggettuale in Leopardi. --Maria Grazia Papini. Giovanni Pascoli:Il sogno, il mito e la poesia. --Fiorenza Ceragioli. Restaur Campaniani. --Felicità Audio. Sul ritmo di Campana. Studi e testi raccolti da Piero Bigongiari. Firenze, Opus Libri 1985, cm.13x21, pp.VIII,362, numerose tavole bn. fuori testo, brossura

EAN: 9788881161416
Nuovo
EUR 15.49
-16%
EUR 13.00
Available
Presentato e commentato da Vittorio Lugli. Firenze, D'Anna 1958, cm.15,5x22,5, pp.538, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: mancante della sopracoeprta.
EUR 10.00
Last copy
#323177 Economia
A cura di Istat. Introduzione di A. Zuliani. Bologna, Il Mulino 2000, cm.12,5x20,5, pp.224, brossura. Collana Universale Paperbacks Il Mulino. Argomenti trattati in questa edizione: l'economia italiana nell'area dell'euro; perché un decennio di crescita rallentata?; la competitività dele imprese italiane; mercato del lavoro e sistemi locali; formazione e inserimento lavorativo dei giovani; spesa sociale, trasferimenti alle famiglie e pensioni; il pianeta sanità; disagio economico e mobilità sociale; reti di solidarietà, assistenza e problemi della conciliazione lavoro-famiglia.

EAN: 9788815077622
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Last copy
#327817 Economia
La Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, due secoli di storia. Roma, Donzelli Editore 2021, cm.15,5x22, pp.256, brossura. Collana Saggi. Storia e Scienze Sociali. La storia di una banca è inevitabilmente anche quella del territorio su cui agisce e degli attori economici e politici che la animano. La sua azione è al tempo stesso specchio e motore delle dinamiche, non solo economiche, che la attraversano. La storia delle due Casse di risparmio di Padova e di Rovigo, entrambe fondate nel 1822 e unitesi nel 1928, rappresenta un interessante punto di vista sugli ultimi due secoli della vita socioeconomica e politica delle due province coinvolte, ma offre anche spunti di riflessione a ben più ampio raggio. Per l'ammontare dei suoi depositi la Cariparo arrivò a essere la quarta o quinta cassa di risparmio italiana, e spesso fece da capofila a livello nazionale nell'instaurare rapporti con i consorzi agrari, con gli enti assistenziali e con gli istituti di credito omologhi. Dopo una lenta fase di preparazione, durata circa un secolo, essa visse il suo periodo più fulgido nei cinquant'anni a cavallo fra il 1918 e il 1968, rendendosi protagonista della modernizzazione delle due province, monopolizzando il credito agrario e costituendo un punto di riferimento imprescindibile per le principali imprese del territorio. Presentazione di Gilberto Muraro. Prefazione di Carlo Fumian.

EAN: 9788855221924
Nuovo
EUR 28.00
-28%
EUR 20.00
Last copy