CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La banda della Magliana. Storia di una holding politico-criminale.

Author:
Publisher: Kaos.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.260, brossura copertina figurata.

Abstract: "Gianni Flamini si occupa di un nodo dei misteri d'Italia: la struttura illegale denominata "banda della Magliana", una struttura che non può essere semplicemente definita criminale, pena la sottovalutazione della sua funzione di cerniera con settori della eversione armata, dei servizi segreti, della politica, del Vaticano, delle banche... La storia della banda della Magliana evidenzia un ulteriore segmento della storia della prima Repubblica. Una storia letta dal versante delle bande criminali che l'hanno attraversata condizionandone il divenire. Una storia drammatica, che non deve essere ignorata; storia autentica del nostro Paese, che dobbiamo conoscere proprio per non doverla rivivere." (Libero Mancuso).

EAN: 9788879532396
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Associazioni di familiari vittime per stragi. Bologna, Pendragon 1996, cm.13x20,5, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Contemporanea. Le Associazioni dei familiari delle vittime di alcune stragi della storia d'Italia (Italicus, Treno 904, Stazione di Bologna, via dei Georgofili), hanno curato questo libro che vuole puntualizzare in modo preciso e argomentato le responsabilità della classe politica italiana e informare su quello che la giustizia ha "prodotto" fino ad oggi. "Si ha l'impressione - scrive Norberto Bobbio - che sinora non siano state generalmente capite e comprese la gravità, l'estensione, la frequenza dei ricorrenti tentativi di sovvertimento delle nostre libere istituzioni." Eppure le connivenze politico-criminali non sono insondabili come in genere si crede: esiste una grande quantità di dati, documenti, sentenze che aiutano a capire.

EAN: 9788886366380
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Dalai Editore 2006, Dalai Editore pp.522, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Saggi. Fu il generale Colin Powell a dichiarare davanti a una commissione parlamentare di Washington: "Voglio essere il bullo del quartiere perché non ci sia futuro per i tentativi di sfida alle forze armate degli Stati Uniti". Era il tempo della presidenza di Bush-padre. Venuto il tempo della presidenza Bush-figlio, Powell ha fatto carriera. Smessa la divisa del generale ha indossato l'abito civile del segretario di Stato e si è ritrovato in compagnia di potenti personaggi che coltivavano il sogno di un nuovo secolo americano. Powell ha fatto un buon tratto di strada insieme a Bush-figlio e a quei personaggi tutti, secondo l'autore, con la vocazione del "bullo".

EAN: 9788884909305
Nuovo
EUR 17.50
-54%
EUR 8.00
2 copies
#286524 Economia
Bologna, Edizioni Dehoniane 1969, cm.14x20, pp.200, brossura con bandelle e velina protettiva artigianale. Coll. Il Regno Attualità,6.

EAN: 9788810101063
Usato, molto buono
EUR 8.50
Last copy

Recently viewed...

#34421 Arte Pittura
Paris, Edit.P.Tisné 1959, cm.22x26, pp.158, centinaia di figg di figg.bn.e tavv.a col. legatura ed.soprac.fig.a col. Mende alla soprac.
EUR 67.14
Last copy
#100807 Regione Veneto
Firenze, Olschki 2001, cm.17x24, pp.VI,324, brossura, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Fondazione Giorgio Cini. Civiltà Veneziana, Saggi,45. Un volume che non solo rilegge gli eventi politici, culturali e istituzionali connessi con la fine della Repubblica di Venezia, ma che mira a dare anche il senso «storico» di quello che la città lagunare e la sua civiltà hanno significato nei vari momenti di una vicenda millenaria. GINO BENZONI, Premessa ~ FELICIANO BENVENUTI, Classi e società alla caduta della Repubblica veneta ~ PAOLO PRETO, I «lumi» e i «filosofi» francesi nella Venezia del ’700 ~ GIUSEPPE RICUPERATI, Rileggendo Paul Hazard e Franco Venturi: gli spazi italiani e la Rivoluzione francese ~ GIOVANNI SCARABELLO, Verso la fine della Repubblica veneta. Napoleone e l’Austria nello stato veneto ~ PIERO DEL NEGRO, La fine della repubblica aristocratica (aprile-maggio 1797) ~ GIUSEPPE GULLINO, Economia e finanza dallo scorcio della Repubblica all’età napoleonica ~ DANIELE MENOZZI, Chiesa e società nell’Italia giacobina ~ DONATELLA CALABI, Gli ebrei veneziani dopo l’apertura delle porte del ghetto: le dinamiche insediative ~ GIUSEPPE PAVANELLO, L’immagine di Venezia da Canova a Byron ~ LEA RITTER SANTINI, Oltre il confine tracciato col gesso ~ CATHERINE WHISTLER, L’occhio critico: osservazione, emulazione e trasformazione nell’arte di Domenico Tiepolo (1727-1804) ~ GUSTAVO COSTA, Lorenzo Da Ponte da Cèneda a New York: «Un’anima poetica ed italiana»? (con «The Hermit» di James Beattie nella traduzione dapontiana) ~ FERNANDO BANDINI, Venezia, la patria e l’esilio in Foscolo e Nievo ~ GINO BENZONI, Prima e dopo: Goethe e Wagner ~ Indice dei nomi.

EAN: 9788822250094
Nuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable
Milano, Rizzoli Editore 1967, cm.20x23, pp.260, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.titoli in oro al piatto e al dorso, in custodia. Coll.L'Arte nel Mondo.13.
EUR 12.00
Last copy
Traduz.di Gioia Angiolillo Zannino. Milano, Rizzoli 1987, cm.13x20, pp.440, brossura copertina figurata a colori. Coll.Superbur.

EAN: 9788817113120
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies