CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#328960 Angolo Antico

Grammatica geografica ovvero analisi breve, ed estratta dell'intero corpo della geografia moderna, che comprende con metodo nuovo, e particolare 1. Un esame generale del globo, preceduto da un compendio dei veri fondamenti della geografia, ridotti in definizioni, problemi, teoremi. 2. Un esame particolare del Globo . Il volume contiene 5 carte geografiche ripiegate in 3 parti. L'africa 1799, L'Asia 1799, L'Italia 1804 L'Europa divisa ne suoi principali Stati, 1799, Mappamondo 1799. Nonostante il volume rechi la data di stampa del 1796.

Author:
Curator: Edizione decima settima. Primo tomo.
Publisher: presso Antonio Zatta.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21, pp.XII,176, testatina incisa, legatura cartonata, Edizione decima settima riveduta, corretta, ed accresciuta dal Sig. .... ed ora per la prima volta riprodotta con le recentissime osservazioni, ed emendazioni del Signor Antonio Federico Busching.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 280.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

22-28/4/1977. A cura di Annalisa Guarducci. Prato, Ist.Internaz.di Storia Economica F.Datini-Le Monnier 1989, cm.15x21, pp.1021, brossura Testi in italiano, francese, inglese, tedesco.

EAN: 9788800722162
EUR 51.65
-22%
EUR 40.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xvi-234 pp. con 185 figg. n.t. e 56 tavv. f.t. a col., brossura Giardini e paesaggio,55. Gottfried Wilhelm Leibniz considerò la presenza dei gesuiti accreditati alla corte imperiale cinese come il maggior ‘affare’ dei suoi tempi per lo sviluppo artistico e scientifico in Europa e in Cina. In questa chiave Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy, qualche anno più tardi, sostenne l’idea che il giardino tradizionale cinese, prendendo a modello la natura, dovesse essere diffuso nel giardino moderno europeo. Invece in Cina l’imperatore Qianlong chiese ai gesuiti di costruire i ‘Padiglioni Europei’ nel Giardino della Luminosità Perfetta. Questi furono realizzati in tre fasi distinte tra il 1747 e il 1783 sotto la guida di Giuseppe Castiglione con l’intervento di Ferdinando Moggi e Ignaz Sichelbarth per l’architettura e di Michel Benoist per l’idraulica. Danneggiati gravemente durante la Seconda Guerra dell’Oppio, soltanto Victor Hugo protestò per i gravi danni che furono loro inferti. Secondo Hugo le truppe dell’alleanza franco-britannica non rappresentavano le nazioni ma solo il governo del Regno Unito e di Napoleone III. Ne sono state musealizzate le rovine.

EAN: 9788822267047
Nuovo
EUR 38.00
-10%
EUR 34.20
Orderable
Milano, Idea Books 2006, cm.25,5x31, pp.236, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Il giardino di un artista è diverso da tutti gli altri in quanto l'autore non si limita alla semplice ricerca di decorazione che valorizzi lo spazio, bensì tende a plasmare la natura come espressione della sua creatività e del suo pensiero. 'Giardini d'artista in Toscana' descrive trenta giardini creati da artisti contemporanei che vivono e lavorano su questo territorio dal quale hanno tratto ispirazione, creando situazioni molto varie: dal piccolo giardino alle grande collezioni d'arte nel verde.

EAN: 9788888033280
Usato, come nuovo
EUR 65.00
-46%
EUR 34.90
Last copy