CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#329022 Filosofia

I grandi contestatori. Socrate.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Details: cm.16x22, pp.124, illsutraz. bianco e nero nel testo, legatura editoriale cartonata. Collana I Grandi Contestatori,1.

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201095 Biografie
Verona, Mondadori Ed. 1972, cm.16x21,5, pp.160, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale copertina figurata in bianco e nero. Coll.I Dossier.
EUR 7.00
Last copy
#223985 Biografie
Bevve la cicuta per inventare l' uomo moderno. Verona, Mondadori Ed. 1973, cm.16x21,5, pp.124, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Contestatori,1.
EUR 6.00
2 copies

Recently viewed...

#27522 Firenze
Ediz.in 1560 esemplari, e composta con i caratteri G.B.Bodoni. Raccolte, tradotte e illustrate da Raffaele Ciampini. Firenze, Rinascimento del Libro 1929, cm.14,5x19,5, pp.LII,290,(6), rilegatura in piena pelle, fregi a secco ai piatti e titoli in oro al dorso. Collez.Grandi Stranieri.
EUR 40.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XXXVIII,146, brossura Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,362. Testo in inglese. Una lettura nuova del più noto dramma eliotiano. Marchesi rivela come Eliot attribuisca al Male – i quattro Tentatori e i quattro Cavalieri – una potenzialità argomentativa superiore, basata sulla retorica, sull’intertestualità e, infine, su metodi terapeutici pre-freudiani. L’aderenza al testo dimostra come il tema liturgico e i contenuti religiosi siano stati ampiamente sopravvalutati. Assassinio nella cattedrale è riportato alla sua natura originaria: un dramma essenzialmente modernista, radicato nel contesto del dramma sperimentale europeo.

EAN: 9788822259363
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable
Catania, Cav. Niccolò Giannotta Editore 1898, cm.11x17, pp.192,XVI, brossura cop.fig. Esempl. intonso. Coll. Biblioteca Popolare.
EUR 12.00
Last copy
Vittorio Bersezio (Peveragno, 22 marzo 1828 – Torino, 30 gennaio 1900) è stato uno scrittore, giornalista e deputato italiano. Uno dei principali autori teatrali in lingua piemontese. Catania, N.Giannotta 1898, cm.11x17, pp.VIII,196,XVI, ritratto in antiporta. brossura copertina figurata. Semprevivi. Biblioteca Popolare Contemporanea. Ottimo esemplare in barbe, prima edizione.
EUR 33.00
Last copy