CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Due epigoni del simbolismo: Albert Samain e Louis Le Cardonnel.

Author:
Curator: Con lettere e documenti inediti.
Publisher: Paideia.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21, pp.272, brossura.

EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Le Monnier 1958, cm.12x19, pp.244, brossura Bibl.Letteraria.
EUR 10.30
Available
testo in italiano, francese. Milano, Editore Ulrico Hoepli 1946, cm.13x18,5, pp.449, 33 tavv.bn.ft. brossura cop.con bandelle. Coll.I Propilei,1.
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Le Monnier 1958, cm.12,5x19, pp.242, brossura. Coll.Biblioteca Letteraria. Pubblicazioni a cura dell'Istituto di Filologia Moderna dell'Università di Messina.III.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#62661 Arte Saggi
Traduzione di S.Chiodi. Torino, Einaudi 2001, cm.16x21,5, pp.105, 31 ill.bn.e X tavv.a col.ft. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788806159689
EUR 30.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.VI,310, brossura cop.fig. Coll.Fondaz.Giorgio Cini.Studi di Musica Veneta. Archivio Camillo Togni,3. L’indagine avviata nel primo volume di lettere e scritti di Camillo Togni (edito nella stessa Collana), riprende qui assumendo ora i documenti più significativi: ancora lettere, lettere ricevute, lettere spedite, scritti, approfondimenti, semplici appunti, memorie riguardanti l’ampio mondo, tedesco ovvero internazionale, della Musica del Novecento. A partire dal contatto pervicacemente cercato, con commossa apprensione, con il massimo modello della creatività di Togni, dalla giovinezza alla maturità: Arnold Schoenberg.

EAN: 9788822255532
EUR 39.00
-34%
EUR 25.50
Available
#113470 Sociologia
Milano, Garzanti 1986, cm.13,5x21, pp.256, brossura Coll.Saggi Blu.
EUR 7.00
3 copies
#198181 Esoterismo
Milano, Sperling & Kupfler Ed. 2006, cm.15,5x22, pp.278, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Rivelazioni. Le dita incrociate delle tre Grazie nella Primavera di Botticelli indicano una data misteriosa, 14 marzo 1319. È il primo indizio di un'appassionante caccia al tesoro che lega fra loro i capolavori di artisti eccellenti. Opere eterne, commentate da generazioni di critici, studiosi o semplici osservatori. Ma che, se lette con uno sguardo nuovo, "pensando a come pensava l'artista", rivelando segreti inaspettati. Il Messaggio, come un sapere iniziatico, è passato attraverso le terzine della Commedia, il rigore geometrico della Gioconda o del Cenacolo di Leonardo, i precisi richiami figurativi della Primavera di Botticelli e degli affreschi nella Stanza della Segnatura di Raffaello.

EAN: 9788820041007
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Last copy