CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Paris: Ein handbuch und führer für fremde, mit besonderer rücksicht für die besucher der industrie- ausstellung von 1855.

Author:
Curator: Beabeitet von Ernst Keller. Mit Plan und Abbildungen.
Publisher: Verlag der Englischen Kusthaustalt.
Date of publ.:
Details: cm.11x17, con bella incisione ripiegata in 3 parti in antiporta e cartina geografica applicata in appendice. rilegatura in mezza tela, piatti fasciati in carta marmorizzata. Edizione originale. Raro. ottimo stato di conservazione.

EUR 110.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Pref.di Marco Tangheroni. Pisa, Pacini Ed. 1995, cm.18x24,5, pp.VIII-544, 1 cartina bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
EUR 36.15
-39%
EUR 22.00
3 copies
#112041 Arte Saggi
Milano, Rusconi e Paolazzi Editori 1963, cm.24x32, pp.circa 80, num.tavv.bn.e col. legatura ed. sopracop.fig.
Note: Sopraccoperta con alcuni segni d'uso. Interno in ottimo stato.
EUR 12.50
Last copy
Oversat af Peter Skeel. Aschehoug Egmont 2010, cm.23x30, pp.256,

EAN: 9788711118382 Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 9.90
Last copy
A cura di Paolo Cornaglia. Un progetto dei Musei Reali di Torino. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 24 x 31, xiv-240 pp. con 215 figg. n.t. a col. e 16 tavv. f.t. a col., brossura Il Giardino Reale di Torino, nato insieme ai palazzi dell’antica residenza dei Savoia, si estende su un’area di circa cinque ettari e costituisce oggi un’oasi di natura nel cuore della città. Delineato nel 1563, quando Torino diviene capitale dello Stato sabaudo, fu ridisegnato dal celebre André Le Notre nel 1697. Nel suo impianto si stratificano quattro secoli di storia, con forme e arredi legati all’azione di committenti, progettisti e artisti di corte: dall’antico padiglione del Bastion Verde (1587), alla monumentale Fontana dei Tritoni (1757), al riallestimento con sculture settecentesche avvenuto in epoca napoleonica, fino all’impianto del Boschetto (1836) e del moderno parterre nord con il giardino del bastione (1886-92). Tutte queste fasi sono oggetto della ricerca documentata in questo volume, promosso dai Musei Reali e realizzato da un gruppo di studiosi del Politecnico di Torino. Nel 1998 il Giardino Reale di Torino è stato inserito nella lista Unesco insieme al sistema delle Residenze Sabaude e questo libro è la prima monografia sull’argomento.

EAN: 9788822266347
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Orderable