CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

1972 Michelucci, Moore e Michelangelo. La vitalità del marmo.

Author:
Curator: A cura di Emanuela Ferretti e Marco Ciampolini.
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x28,5, pp.160, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata

Abstract: ?Uomo, natura, architettura sono termini inseparabili. L?architettura che non ha in sé, nella sua struttura, nella sua forma e nel suo spazio, il senso della natura, è arida di sollecitazioni culturali ed umane?. Giovanni Michelucci, Brunelleschi Mago, 1972. A quattro anni dall?apertura, il museo CARMI di Carrara ospita un?esposizione dedicata al Memoriale in onore di Michelangelo (1475-1564). Rievocazione antiretorica del rapporto del maestro con Carrara, il progetto è stato elaborato fra il 1972 e il 1975 dall?architetto Giovanni Michelucci. La proposta progettuale si sarebbe dovuta arricchire con il contributo dello scultore Henry Moore, accogliendo anche un osservatorio astronomico grazie alla collaborazione con lo scienziato Guglielmo Righini. Il libro racconta un?idea grandiosa, un sogno ambizioso e immaginifico, che nasce dal poliedrico contesto culturale di Carrara degli anni Sessanta-Settanta, e che permette di far conoscere una straordinaria impresa per la città e il suo territorio. A completamento dell?esposizione, all?interno del percorso museale permanente del CARMI, viene presentata una serie di opere (XVI-XIX), con l?intento di esemplificare l?immensa fortuna del Buonarroti, fonte inesauribile di idee e soluzioni formali, nonché modello per gli alti valori morali che ha incarnato.

EAN: 9788892801134
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Roma, Ediz.dell'Ateneo 1968, cm.16,5x24, pp.68, 12 tavv.ft. brossura Coll.Quaderni di Athena,6.
EUR 18.08
-61%
EUR 7.00
Available
#47146 Filologia
A cura di C.Prato, A.Filippo, P.Giannini, E.Pallara, R.Sardiello. Univ.degli Studi di Lecce, Ist.di Filologia Classica. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1975, cm.15,5x21,5, pp.240, brossura Coll.Studi di Metrica Classica,6.
EUR 40.00
-70%
EUR 12.00
Available
#129958 Fotografia
Milano, IdeaLibri Ed. 2000, cm.25x31, pp.130 ca.nn., num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. (lievi mende alla sopracop.).
EUR 29.95
-53%
EUR 14.00
Last copy
#219506 Religioni
Nota introduttiva di Renata Kodilja. Milano, Hobby & Work 2008, cm.14,7x21, pp.435, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Saggi Storici. Sovrintendono alla creazione dell'universo e della vita. Per poi incarnarne gli aspetti più cruciali e inesplicabili, come l'amore, la guerra, la morte. Sono le divinità, i numi tutelari degli esseri umani di ogni tempo e paese, una chiave di spiegazione del mondo. Venerate e temute, le divinità riescono con il loro culto a garantire l'ordine delle cose di un popolo, a placarne le paure o a soddisfarne i desideri. Risiedono di solito in cielo, ma le troviamo anche sotto terra, nei fondali marini o sulle vette dei monti. E quando operano incursioni nell'ordinarietà del quotidiano, amano presentarsi ai comuni mortali con sembianze umane, animali o sotto forma di mostruose creature. Gli dèi si contano a migliaia; sono diffusi in ogni angolo e cultura del pianeta. E per ognuno di loro esiste almeno un mito o una leggenda che ne riporta le gesta, gli eroismi, gli aneddoti o gli amori.

EAN: 9788878517578
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
3 copies