CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#329748 Fumetti

Cari sconsiderati umoristi. Riflessioni d'autore. Premio Skiaffino 2008.

Author:
Publisher: Il Sistema Turistico Locale "Terre di Portofino".
Date of publ.:
Details: cm.22x22, pp.59, illustraz. in bianco e nero. brossura con copertina figurata.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Prefaz.di Pino Cacucci. Firenze, Vallecchi Ed. 2004, cm.15x22,5, pp.144, brossura cop.fig. Coll.Fuori Luogo. Un autentico gioiello editoriale finalmente edito in Italia, dopo la prima pubblicazione in Francia nel 1979, in cui Jean Cau dà vita a un serrato e appassionato dialogo con il suo eroe Che Guevara che diventa anche un dialogo sulla Rivoluzione. E il 'Che' è il sacerdote laico, il 'gesuita' ribelle della religione rivoluzionaria, un altro 'Cristo' di cui l'autore ci fa magistralmente rivivere la passione, la crocifissione e la morte. La sua immagine, ridotta a gadget onnipresente nell'Occidente da lui rinnegato in vita, ne rappresenta così una perpetuazione iconica, una nuova Sindone.

EAN: 9788884270580
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
#196191 Arte Pittura
Firenze, Giunti 2013, cm.24x31, pp.432, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Nel terzo centenario della morte del Gran Principe Ferdinando de' Medici (1663-1713), la Galleria degli Uffizi dedica una mostra a questo importante personaggio che fu tra i principali collezionisti e mecenati d'arte della famiglia granducale di Toscana. Figlio di Cosimo III e di Marguerite Louise d'Orléans, Ferdinando coltivò fin da giovanissimo una grande passione per il teatro, la musica e le arti figurative. La mostra vuole rendere la complessità dei suoi interessi e la novità delle sue scelte che convogliarono su Firenze, allo scadere del Seicento e nel primo decennio del XVIII secolo, i grandi protagonisti di quell'era (musicisti, strumentisti, pittori, scultori). Il percorso espositivo si articola in sezioni che illustrano le complesse problematiche legate alle scelte culturali di Ferdinando, presentando anche gli edifici nei quali il suo mecenatismo prese vita. Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, 26 giugno - 3 novembre 2013).

EAN: 9788809786103
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-22%
EUR 31.00
Last copy
Urbino, Università degli Studi di Urbino, 1991, cm.17x24, pp.662,(2), 8 tavv. di facsimile in bn.ft. e alcuni grafici in bn.nt., brossura Il volume è diviso in sezioni (B1 - B4), ognuna delle quali comprende le seguenti materie: B1. Storia, Geografia; B2. Filosofia, Pedagogia, Psicologia; B3. Linguistica, Letteratura, Arte; B4. Economia, Sociologia.

EAN: 9788839201911
Usato, molto buono
Note: Timbro dell'Ed. alla prima pag. bianca; ammaccatura all'angolo superiore
EUR 49.06
-59%
EUR 20.00
Last copy
Introduzione di Emilio Castellani , Sebastiano Timpanaro, Antonio Banfi, Guido Morpurgo, Tagliabue Taylor, Kaethe Rueliche. Edizioni del Teatro Stabile. Milano, Mursia 1972, cm.10,5x18,5, pp.170, brossura. Quaderni del Teatro Stabile di Torino, Quaderno 26.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy