CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il mondo impaginato. Geografia, viaggi e consumo culturale nel primo Ottocento.

Author:
Publisher: Edizioni Carocci.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.152, alcune figure bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Studi Storici Carocci.

Abstract: Il primo Ottocento è una stagione d'oro per viaggiare con l'immaginazione. Nelle principali città europee si moltiplicano le occasioni di intrattenimento concepite per trasportare l'osservatore in altri luoghi o, viceversa, per materializzare siti e costumi esotici davanti agli occhi degli spettatori. Nel frattempo, la geografia si impone come una scienza moderna e il gusto per il pittoresco raggiunge un pubblico ormai generalista, affamato di informazioni sul globo, sui fenomeni naturali, sulle innumerevoli varietà umane. Tra erudizione, stereotipi e consumo culturale, i processi di messa in pagina del mondo conoscono una fortuna inedita e invadono il mercato editoriale, gli spazi espositivi, la sfera politica. Il volume esplora l'intreccio di saperi, comunicazione e immaginario di viaggio attraverso quattro percorsi tematici che hanno come epicentro la Parigi romantica.

EAN: 9788829026791
ConditionsNuovo
EUR 17.00
-11%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Present.di C.Violante. A cura di P.S.Scalfati. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1977, cm.17,5x25, pp.LII,404, brossura Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae.

EAN: 9788884989956
EUR 45.45
-55%
EUR 20.00
Available
#328015 Religioni
Firenze, Le Lettere 2009, cm.12x24, pp.162, brossura. Collana I Quaderni delle Lettere, 2. Vi è un interesse particolarmente intenso e diffuso oggigiorno intorno alle questioni religiose. Ma assai raramente il dibattito teologico varca i confini dei professionisti e dei cultori della materia. Moltmann rappresenta bene il caso di una teologia assai ben conosciuta tra gli specialisti, tanto che i suoi libri sono tradotti tempestivamente in italiano, e altrettanto poco nota ai comuni lettori e ad un pubblico più vasto. E ciò può accadere anche se gli argomenti affrontati toccano in vario modo la condizione generale dell'uomo moderno, vissuta e interpretata secondo le più diverse prospettive e sensibilità. Il testo propone una lettura preliminare della teologia di Moltmann, nella quale la cristologia svolge un ruolo centrale ed è collocata nella tradizione della sofferenza che dal tempo antico avanza fino al presente e presumibilmente verso il futuro e che deve essere fronteggiata senza 'eccessivi' rinvii oltremondani, moderando la consueta pastorale della rassegnazione.

EAN: 9788860872715
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy