CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#330164 Economia

Borsa e valori: storia della Finnat, dall'Ottocento ai giorni nostri.

Author:
Curator: A cura di Maura Liberatori e Paolo Pagliaro.
Publisher: Franco Angeli.
Date of publ.:
Details: cm.16x23,5, pp.184, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Casi e studi d'impresa.

Abstract: La famiglia Nattino – utilizzando competenze, relazioni e discrezione e investendo nei settori più diversi: dalle acque all’immobiliare, dall’edilizia alle banche – ha costruito intrecci societari e rapporti personali con molti dei personaggi che hanno segnato la storia economica italiana dell’ultimo secolo. Il volume è il racconto di questo lungo percorso, tracciato in prima persona con una semplicità che potrà apparire disarmante a chi è abituato al lessico astruso della finanza. E che invece, in questo caso, è probabilmente il segreto del successo.

EAN: 9788835136460
ConditionsNuovo
EUR 10.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#330165 Economia
A cura di Maura Liberatori e Paolo Pagliaro. Milano, Franco Angeli 2022, cm.16x23,5, pp.184, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Casi e studi d'impresa. La famiglia Nattino – utilizzando competenze, relazioni e discrezione e investendo nei settori più diversi: dalle acque all’immobiliare, dall’edilizia alle banche – ha costruito intrecci societari e rapporti personali con molti dei personaggi che hanno segnato la storia economica italiana dell’ultimo secolo. Il volume è il racconto di questo lungo percorso, tracciato in prima persona con una semplicità che potrà apparire disarmante a chi è abituato al lessico astruso della finanza. E che invece, in questo caso, è probabilmente il segreto del successo.
Usato, come nuovo
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Edizioni Sansoni Antiquariato 1959, cm.12x16, pp.16, 2 tavv.in bn.nt, brossura 2 punti metallici, cop.ornata. Coll.Amor di Libro,XXXIII. Edizione numerata in 333 esemplari.
Nuovo
Note: fondo di magazzino.
EUR 6.00
Available
Paris, Presses Universitaires de France 1979, cm.16x24, pp.501,(3), brossura, sopraccop.fig.a 2 col. (sopraccop.ingiallita e con minime mende, altrimenti essellente esemplare.) Coll. Publications de l'Université de Rouen.
EUR 18.00
Last copy
Traduz. dal romeno e presentaz.di Marco Cugno. Milano, Mursia 1974, cm.13x20,5, pp.247,(1), legatura ed.cartonata. Coll. Narratori Sovietici e dell'Europa Orientale,6.
EUR 10.00
Last copy
#234018 Economia
Traduz.di Loredana Lupica. Milano, Baldini e Castoldi 2002, cm.12x20, pp.382, brossura. Collana I Nani,149. Il matrimonio tra biologia e informatica ha provocato un'accelerazione nello sviluppo dei nuovi prodotti ma anche nuovi problemi. La rivoluzione biotecnologica sta preparando sorprese difficili da immaginare: non resta che considerare la biotecnologia non come una faccenda da scienziati, ma come una macchina nuova e potente. Rifkin illustra i futuri scenari di una rivoluzione ancora più sconvolgente di quella industriale.

EAN: 9788880898306
Usato, buono
EUR 6.90
Last copy