CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La dama delle Camelie.

Author:
Curator: Trad.di Francesco Pastonchi.
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca Romantica,21.
Details: cm.11x17, pp.356, ritratto in antiporta protetto da velina. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Biblioteca Romantica,21.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Traduzione integrale di Giuseppe Aventi. Illustrazioni di Gustavino. Milano, Rizzoli 1935, cm.18,5x25, pp.666, num.ill.e tavv. brossura cop.fig. Coll.I Grandi Romanzi Storici.
Usato, buono
Note: Al taglio inferiore del volume, è presente un nome scritto a pennarello.
EUR 39.90
Last copy
Trad.di Francesco Pastonchi. Verona, Mondadori Ed. 1971, cm.11x17, pp.356, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Biblioteca Romantica,21.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Traduz.e notizie storiche di Maria Dazzi. Premessa di Luigi Bàccolo. Torino, Fògola Ed. 1978, cm.15x21,5, pp.626, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori Coll.La Piazza Universale. Sul finire del turbolento regno di Enrico III, ultimo dei Valois, quarantacinque giovani guasconi giungono a Parigi per proteggere la vita del re e subito il più generoso e leale di loro , Ernauton de Carmainges, contrae una pericolosa passione. Filo conduttore della narrazione è tuttavia l’amore sublime di Enrico de Joyeuse (fratello del potente ammiraglio Anne, favorito di Enrico III) per Diane de Méridor, la bellissima protagonista de “La dama di Monsoreau”, romanzo di cui “I Quarantacinque” è la continuazione. Proseguono le gesta del simpatico Chicot, buffone del re; di Gorenflot, frate gaudente; di Enrico di Navarra, futuro re di Francia; infine del fratello del re Francesco, l’ambizioso duca d’Angiò, che si imbatterà nuovamente in Diane de Méridor….
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
Traduz.di C.Padovani, P.Santarone. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1971, cm.13,5x20,5, pp.XII,271, legatura editoriale. Coll.Caleidiscopio,2.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Ill.da Giotto. Prefaz.di Giovanni Papini. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1923, cm.13,5x19,5, pp.XXVIII,286, 16 figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Ex libris. (menda alla sopracoperta).
EUR 16.00
Last copy
Traduz.di Maria Luisa Bocchino. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1966, cm.12x19, pp.244, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Rapidi,8.
EUR 7.00
2 copies
Königstein im Taunus u. Leipzig, Verlag Der Eiserne Hammer, Karl Robert Langewiesche 1944, cm.16x20,5, pp.48, 47 ill., di cui 46 a tutta pagina, in nero, brossura, sopraccoperta fig. a 2 colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Postfazione e commento di Antonio Banfi. Milano, SE Edizioni 2020, cm.11x19,5, pp.72, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,207. Ora la noncuranza delle cose di fuori, ingiunta da Epitteto e dagli altri stoici, viene a dir questo appunto, cioè non curarsi di essere beato né fuggire di essere infelice. Il quale insegnamento, che è come dire di dovere amar se medesimo con quanto si possa manco di ardore e di tenerezza, si è in verità la cima e la somma, sì della filosofia di Epitteto, e sì ancora di tutta la sapienza umana, in quanto ella appartiene al ben essere dello spirito di ciascuno in particolare. Ed io, che dopo molti travagli dell'animo e molte angosce, ridotto quasi mal mio grado a praticare per abito il predetto insegnamento, ho riportato di così fatta pratica e tuttavia riporto una utilità incredibile, desidero e prego caldamente a tutti quelli che leggeranno queste carte la facoltà di porlo medesimamente ad esecuzione", dal "Preambolo del volgarizzatore" di Giacomo Leopardi. (Volgarizzato da Giacomo Leopardi)

EAN: 9788867234998
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Available