CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#331292 Firenze

Le Mura di Firenze da Arnolfo.

Author:
Curator: Prefazione di Francesco Guerrieri. Introduzione di Bernardo Maria Gianni.
Publisher: Angelo Pontecorboli.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.132, 50 ill.a colori. brossura con copertina figurata a colori.

Abstract: La costruzione dell’ultima cerchia medievale di Firenze fu iniziata nel 1284. Il volume ne riepiloga le fasi costruttive sulla base dei documenti e delle cronache, descrivendo quale fosse la tipologia delle mura e delle porte. Fu di Arnolfo il progetto, come afferma Vasari? Il libro tenta di dare una risposta.In occasione dell’assedio del 1529, Michelangelo fu chiamato a dirigere la fortificazione della città. I suoi progetti visionari di bastioni sono conservati nella Casa Buonarroti. Ma quali furono le opere effettivamente realizzate? E soprattutto quale fu la forma e l’andamento della fortificazione del colle di San Miniato?La costruzione dell’ultima cerchia medievale di Firenze fu iniziata nel 1284. Il volume ne riepiloga le fasi costruttive sulla base dei documenti e delle cronache, descrivendo quale fosse la tipologia delle mura e delle porte. Fu di Arnolfo il progetto, come afferma Vasari? Il libro tenta di dare una risposta. Chiunque ne sia l’autore, il maestoso circuito difensivo intese configurare simbolicamente Firenze come nuova Gerusalemme: la forma urbis che ne scaturiva era infatti conforme al Cielo. La sua icona fu raffigurata in un celebre affresco nel palazzo dell’Arte dei Giudici e Notai.In occasione dell’assedio del 1529, Michelangelo fu chiamato a dirigere la fortificazione della città. I suoi progetti visionari di bastioni sono conservati nella Casa Buonarroti. Ma quali furono le opere effettivamente realizzate? E soprattutto quale fu la forma e l’andamento della fortificazione del colle di San Miniato? Un disegno di Antonio da Sangallo il Giovane può dircelo. Dopo l’assedio l’eredità di Michelangelo si riconosce ancora negli interventi di trasformazione in opere permanenti dei suoi bastioni e nel nuovo perimetro fortificato d’Oltrarno voluto dal duca Cosimo I, che concluse e consolidò la cosmica forma urbis medievale.

EAN: 9788833841861
ConditionsNuovo
EUR 18.50
-8%
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#109813 Esoterismo
Firenze, Ediz.Aletheia 2001, cm.15x21, pp.120, 18 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi,7.

EAN: 9788885368248
Nuovo
EUR 16.53
-48%
EUR 8.50
Available
#129176 Arte Saggi
Introduz.di Alessandro Vezzosi. Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.15x21, pp.176, ill.bn.e a col. brossura cop.fig.a col. Coll.La Storia Raccontata,30. Due secoli prima di Leonardo, Dante Alighieri aveva descritto il sorriso silenzioso della Gioconda come nessun altro è più stato capace di fare. Cosa legava il poeta sommo al sommo pittore? Qual era la filosofia nascosta che entrambi cercavano di velare, l’uno nei versi, l’altro nelle immagini, straordinariamente simili nella loro enigmaticità? Renzo Manetti scioglie tutti questi interrogativi. Capitolo dopo capitolo emerge la figura emozionante di un Leonardo ancora poco conosciuto e sorprendente, che indaga in modo quasi ossessivo il mistero profondo dello spirito e dell’anima immortale. L’arcana immagine della Gioconda racchiude le risposte a cui pervenne Leonardo, il quale vi impresse il volto senza tempo dell’eterna Sophia. Ecco allora svelarsi un simbolismo antico e una geometria segreta che caratterizzano le opere più enigmatiche del genio di Vinci, fino al confronto finale con l’inquietante significato di quelle “lettere incoronate” cui egli allude in un celebre frammento.

EAN: 9788859606840
Nuovo
EUR 16.00
-26%
EUR 11.70
3 copies
#246572 Arte Pittura
Firenze, Polistampa Ed. 2007, cm.17x24, pp.146, figg.bn.nt. brossura. Edizione italiana e inglese.

EAN: 9788859602583
Nuovo
EUR 14.00
-39%
EUR 8.50
Available
#288612 Firenze
Traduzione di S. Tobin. Firenze, Polistampa 2013, cm.14x21, pp.88, brossura cop.fig.a col. Coll.La Storia Raccontata. With Desiderium Sapientiae (The Desire for Wisdom) written in 1996, and Le Porte Celesti (The Doors of Heaven) published in 1999, now both out of print, Renzo Manetti returns in this book to his favourite theme of medieval sacred architecture and its symbols. Taking his cue from the complex symbolic vocabulary of the Basilica of San Miniato al Monte in Florence, he explores the true significance of the church as a Door to Heaven, one of those mysterious thin places on our planet where the spirit materialises and the body becomes spirit under the influence of powerful currents of energy. This new essay completes his first historical novel Il Segreto di San Miniato (The Secret of San Miniato), explaining some of the more arcane passages in the novel which may appear at first sight to be beyond the informed layman's grasp. The two books are complementary because each contains something the other is missing. This essay explains the symbols, but only the novel provides the key to open the hidden door. Italian original edition: March 2009

EAN: 9788859609476
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy